Guardare negli occhi – Osho
Una tecnica di meditazione suggerita da Osho è quella di guardare negli occhi di un’altra persona per alcuni minuti, senza parlare o distrarsi. Questo esercizio ha lo scopo di creare un contatto profondo con...
Una tecnica di meditazione suggerita da Osho è quella di guardare negli occhi di un’altra persona per alcuni minuti, senza parlare o distrarsi. Questo esercizio ha lo scopo di creare un contatto profondo con...
La continua e ininterrotta consapevolezza della presenza interiore, la luce interna della coscienza, è la meditazione e devozione suprema. (Maharamayana) In molti, in troppi, considerano la meditazione come l’esecuzione “forzata” di un determinato esercizio,...
Un’ottima tecnica di “meditazione”, ma in senso lato, ovvero un buon esercizio propedeutico o preliminare per migliorare il nostro approccio alla vita di tutti i giorni. Per inciso, prima di riportare il metodo proposto,...
Cosa c’è di più nobile e puro dell’intento di arrecar beneficio a tutti gli esseri viventi, in particolar modo a quelli con cui entriamo, seppur occasionalmente, in contatto? Ebbene, ecco – a tal proposito...
Sito web dedicato … ai naviganti in cerca della Verità. A coloro che non si accontentano delle apparenze fenomeniche. A quelli che pur non credendo in niente vorrebbero migliorare la qualità della propria vita....
Gli aforismi riportati in questa pagina non sono tecniche di meditazione. Bisogna tener conto che si tratta di frasi o versetti avulsi dai contesti originari, citate a solo titolo informativo e non di formule...
Ecco l’ottima descrizione di una tecnica di meditazione davvero efficace. Adatta a chiunque, può essere adoperata subito e senza tentennamenti. Aiuterà a rilassarsi, a percepire l’implicita tranquillità interiore al di là dell’abituale baraonda quotidiana....
Fermiamoci un attimo – si fa per dire – e facciamo il punto sulla pratica che ci riguarda più da vicino, la meditazione. Com’è che stiamo procedendo? La direzione, le scelte preliminari, l’approccio adottato,...
Ecco una serie, per l’esattezza 112 tecniche, che se applicate coscienziosamente sono molto utili a conseguire un opportuno stato meditativo. La cornice è come sempre quella della consapevolezza. Scegliete il metodo che più si...
Coloro che si avvicinano per la prima volta alla meditazione credono spesso d’incamminarsi lungo una via esoterica, di apprestarsi a visitare chissà quale universo di conoscenze parallele, senonché … nulla di più fantasioso, precisa...
Vi proponiamo alcune massime, del XII secolo circa, che “Abdulhalik” lasciò in un resoconto sulle tecniche spirituali sufiche, ovvero la “Essenza dell’insegnamento dei maestri”. Questa sorta di aforismi, piuttosto che sibillini ed enigmatici spunti,...
Le vie che le pratiche spirituali suggeriscono d’intraprendere per incamminarsi sul sentiero dell’autoconoscenza, ovverosia sul percorso che conduce al divino sono molteplici … e quelle di matrice ebraica, ovviamente, non si smentiscono. Svetta, in...
I seguenti appunti descrivono la tecnica di attenzione sulla respirazione “Anapana-sati”. Un metodo di meditazione relativamente semplice, ma prezioso e fondamentale. La loro lettura chiarirà alcuni tra i dubbi più frequenti e favorirà sicuramente...
Anche se non si tratta del primo articolo pubblicato in questa directory, è stato posto ugualmente all’inizio proprio per tentare di rendere gli approcci introduttivi alla meditazione un tantino più semplici. Abbiamo provato, ovviamente,...
Le tecniche di meditazione sono molte nonché utili, perlopiù, a rendersi conto – sorrido – che non servono a nulla. Se dessimo davvero ascolto ai nostri antichi maestri yogi non avremmo affatto bisogno d’impelagarci...
È essenziale che non disprezziate e non vi aggrappiate né al regno dell’attività né a quello della quiete e che continuiate assiduamente la vostra pratica. Vi potrà spesso sembrare di non ottenere niente con...