Taggato: risveglio

Buddha - Budda

La prassi meditativa – Michael Fuss

Nonostante l’autore del presente articolo non sia affatto un buddhista, ma forse proprio per questo, la sua spiegazione della più nobile tra le arti introspettive – di origine essenzialmente orientale – è davvero ammirevole....

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Risveglio – AA. VV.

Il risveglio è un tema centrale nella meditazione, ma cosa significa davvero? In questa pagina troverai una selezione di aforismi di maestri zen e saggi contemporanei che ti aiuteranno a riflettere su questa domanda....

Buddha, Budda

La non dualità – Lama Thubten Yeshe

Se vuoi intender meglio i metodi, gli scopi, ossia le finalità della meditazione rifletti – innanzitutto – sulle caratteristiche relative, sulle peculiarità effimere, della mente dualistica cui – precipitosamente – così spesso e ciecamente...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Sulla Paura – J. Krishnamurti

Esplorando la paura attraverso gli occhi della meditazione … Le seguenti considerazioni sulla paura del maestro spirituale e di meditazione Jiddu Krishnamurti affrontano il tema della paura in guisa piuttosto sintetica, ma comunque esaustiva....

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Gusto e Gratitudine – Gurdjieff

Il racconto di George I. Gurdjieff – come accade sovente nelle narrazioni di natura prevalentemente esoterica – è un po’ sibillino. Prima di procedere rammentiamo speditamente due punti che ci aiuteranno via via a...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Il fascino del Buddhismo – Raimon Panikkar

Un’ampia, virtuosa e accurata descrizione delle peculiarità più salienti del Buddhismo. L’esposizione procede con la snellezza e la precisione tipica del suo autore – Raimon Panikkar – che si destreggia in guisa davvero ammirevole....

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Equinozio di Primavera

Meditare sulla ciclicità dell’esistenza terrena è quanto mai utile. Non c’è, inoltre, meditazione che si rispetti che non tenga conto – anche se in guisa del tutto volitiva, sottintesa o velata – dell’impermanenza. Il...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Le strategie della rana zen

Per districarsi nella giungla della spiritualità. Per orientarsi nel territorio della consapevolezza. Per inoltrarsi sulla via che conduce alla meditazione è indispensabile una mappa, ovverosia una serie d’indicazioni, tecniche e metodi che possano agevolare...