Taggato: respiro

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Come Meditare – Sakyong Mipham Rinpoche

Uno degli approcci più usuali alla meditazione consiste nel profittare della ragguardevole plasticità della mente per bypassare, seppur in guisa del tutto provvisoria, la sua naturale tendenza alla reattività e ricondursi al presente. Qui...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Aprire gli occhi

In questa nuova stagione, durante cui la mia mente percepisce l’ambiente così sobrio e pacifico che le foglie pare sfiorino il cielo senza intermediazione di sorta, le prospettive si tingono, finalmente di rosa. La...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Il coraggio di essere

Qui non c’è un set di credenze religiose personali. Non c’è un pacchetto prefabbricato distribuito ad hoc per la salvezza – economica – dei suoi divulgatori. Non v’è alcuna gamma di opzioni finalizzata al...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Vacuità

Lungo il percorso di meditazione. Riconosci la vacuità, ti accompagna dovunque, come inseparabile amante. Girovago, peregrino, è la tua medesima ombra, ma non ne sei consapevole. «Grande maestro – disse Upasiva -, quando si...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Centralità dello spirito

Lo spirito è l’essenza, per sua natura indefinibile, intangibile, ma non per questo meno reale. Lo percepisci quando sei particolarmente concentrato. … la concentrazione non è uno sforzo, ma la capacità di osservare i...

Testi e immagini per la meditazione - yoga - meditation - mindfulness - zen - buddhismo - benessere - salute

Ideologie spirituali

La meditazione non è protesa oltre l’ego – come taluni simpatici supporter tentano di dimostrare – ma mira a smascherare i melliflui giochi dell’ego. La base psicologica della meditazione non è la resa incondizionata...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

L’ostacolo finale

L’ostacolo finale è la convinzione che ci sia un ostacolo. (Poonja) Un’affermazione del genere sembrerebbe piuttosto retorica e invece ha complesse radici esistenziali. Tentiamo di chiarire. Cos’è l’ostacolo finale? E’ la ritrosia a cambiare,...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Incertezze

«Che io possa trovare la serenità per accettare le cose che non posso cambiare; il coraggio per cambiare le cose che posso cambiare e la saggezza per distinguere le une dalle altre. Che io...

Buddha - Budda

Ipse Dixit

Quelli, sono venuti come meteore – o come stelle? –, e come tali se ne sono andati. Ma, se ne sono davvero andati? Riportiamo qualche breve considerazione su alcuni grandi Maestri di meditazione del...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Il silenzio spirituale

Rimanere in silenzio non implica sopprimere alcunché. I pensieri suscitati da una determinata evenienza sono liberi di attraversare come piccole nubi il cielo limpido della propria coscienza. Andrebbero solo osservati, ma con distacco, senza...

Buddha - Budda

Natura essenziale

Se desideri conoscere il regno della buddità, devi rendere la tua mente chiara come lo spazio vuoto. Lascia andare il pensiero falso e ripetitivo, facendo in modo che la tua mente non ne sia...