Come un gioco
Nessuno può morire; nessuno può essere disprezzato per sempre. La vita non è che un parco giochi, per quanto duro possa essere il gioco. Tuttavia per quanti colpi si possano prendere e per quanto...
Nessuno può morire; nessuno può essere disprezzato per sempre. La vita non è che un parco giochi, per quanto duro possa essere il gioco. Tuttavia per quanti colpi si possano prendere e per quanto...
D: – Qual è la via dell’autoperfezionamento? R: – Sovente si confonde l’autoperfezionamento graduale, l’acquisizione di maggior consapevolezza, con la “Via”. Entrare in contatto con lo spirito universale equivale ad entrare in contatto con...
Lo yoga e il silenzio mentale: come praticare lo yoga per raggiungere il silenzio mentale, ossia una condizione di pace e coscienza interiore? Satprem descrive le difficoltà che s’incontrano nel meditare e i metodi...
Se vuoi imparare a meditare celermente – senza fronzoli, orpelli ideologici o tentennamenti di sorta – ti consiglio di leggere i seguenti suggerimenti di Thich Nhat Hanh, un maestro zen vietnamita che ha dedicato...
Leggiamo qualcosa sullo scopo della meditazione, in particolare secondo Lama Thubten Yeshe, uno dei maestri buddhisti più influenti e carismatici del XX secolo. Forse pensi che la meditazione sia una pratica esotica e misteriosa,...
Tolle ci spiega – con la semplicità che gli è propria e con lo scopo, relativamente sotteso, di avvicinarci al mondo della meditazione – come il nostro ego si nutra di lamentele, critiche e...
A proposito di mindfulness, meditazione e dintorni, che significa avere un panorama mentale? Come possiamo esplorare le infinite sfumature della nostra esperienza di essere vivi? Come trovare la pace nel bel mezzo del flusso...
Cosa c’è di meglio che iniziare la giornata con una bella meditazione? Se pensate che sia una pratica noiosa e difficile, forse non avete ancora incontrato Yongey Mingyur Rinpoche, un maestro buddhista che vi...
La pratica della piena consapevolezza – esperita con l’ausilio della meditazione – ci conduce – invariabilmente – verso la pace, la gioia e la liberazione. Questi tre elementi sono strettamente correlati: la liberazione procura...
La meditazione non è una semplice tecnica per calmare la mente, ma un’arte di vivere che ci permette di esplorare le profondità della nostra esistenza. Questo è il messaggio che Chandra Livia Candiani, poetessa...
La pratica quotidiana della meditazione: un sentiero verso la tranquillità interiore. L’arte della meditazione si rivela come una risorsa preziosa per coloro che cercano la pace interiore e la chiarezza mentale in un mondo frenetico...
La meditazione è una pratica antica e preziosa che ci aiuta a vivere con più consapevolezza, serenità e saggezza. Tra le varie forme di meditazione, una delle più note e diffuse è quella insegnata...
Illuminando la realtà attraverso l’osservazione consapevole: una prospettiva innovativa di Thich Nhat Hanh. Nel mondo frenetico e sempre più complesso in cui viviamo, la ricerca di serenità interiore e comprensione profonda è diventata una...
Se vuoi imparare a meditare, questo articolo ti offre alcuni consigli pratici e semplici da seguire. Si tratta di un estratto da un libro di Sri Chinmoy, un maestro spirituale che ha insegnato la...
La meditazione non consiste solo ed esclusivamente nell’assumere una postura consona, nonché escogitare o applicare un determinato metodo per acquietare la mente riportando l’attenzione a sé stessi. Tutt’altro, quella sommariamente appena descritta è solo...
La concentrazione – uno dei preliminari più salienti e, piaccia o meno, basilari della meditazione – è una capacità fondamentale, sia per il benessere psicofisico che per il raggiungimento degli obiettivi personali e professionali....