Taggato: libertà

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

L’eterno presente – Deepak Chopra

“Qui e ora, presenti al presente, nuovi nel nuovo istante”, è la formula emblematica che riassume il concetto meditativo per eccellenza, quello relativo alla propria capacità d’indurre la mente, ossia se stessi, a ottenere...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Sempre qui

Le parole le ho trovate un po’ per caso. Sono scese – o risalite – da un bel nulla. Mi diletto ad attender quell’insight misterioso che non so donde provenga, ove vada, a cosa...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Sconfiggere il futuro

“Buondì maestro, abbi pietà di questa creatura degenere, puoi concedermi udienza?”, chiese la rana zen al custode del “Tempio che non c’è”. “Siamo alle solite”, pensò quella sorgente di ogni bene. “Se anche stavolta...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

La libertà della rana

Lo Zen si avvale di una comunicazione sintetica. Cerca di creare una discontinuità nella logica degli eventi, sia nella sequenza che nel loro compimento. Negli ultimi tempi la rana zen era tormentata da mille...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Le origini della rana

Racconto o poesia, zen o non zen? Dipende, ma vi prego, non attribuitegli significati reconditi. Se vi piace, bene; altrimenti, se non capite, mille volte meglio. Giacché lo zen non prevede nulla, non dà...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Una mente creativa – J. Krishnamurti

Leggendo i seguenti brevi appunti di Jiddu Krishnamurti ho avuto l’impressione di trovarmi, più che al cospetto di un esplicito, dotto richiamo di taluni fondamentali capisaldi della meditazione, dinanzi a un inno, a un...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Una presenza costante

Le risposte alle domande essenziali dell’uomo, offerte così profusamente dalle tradizioni religiose più note, sono davvero fondate, risolutive e definitive, oppure solo ipotetiche?   Certezze Tanto che si confidi nel karma, quanto nell’ennesima riproposizione...