Chi sono io?
Chi sono io? L’essenza della ricerca, l’incontrovertibile nucleo d’una passione, un’anima inetta che scruta inconsapevole tra i meandri del proprio passato, poi si proietta verso un ipotetico futuro, ma manca sempre l’unico luogo e...
Chi sono io? L’essenza della ricerca, l’incontrovertibile nucleo d’una passione, un’anima inetta che scruta inconsapevole tra i meandri del proprio passato, poi si proietta verso un ipotetico futuro, ma manca sempre l’unico luogo e...
Un emblematico, quanto esaustivo, racconto dell’indimenticabile maestro zen Thich Nhat Hanh che ti aiuta a vivere, ad apprezzare e a comprendere, più pienamente che mai, il momento presente. Nell’attimo o, se preferisci, nell’istante, si...
L’intreccio dei seguenti appunti, desunti da un testo che lessi, con discreto interesse, qualche anno fa, mi ha suscitato questa domanda: come mai mi sono avvicinato alle cosiddette discipline olistiche tra cui, in primis,...
Hai mai riflettuto sul fatto che i nostri sogni, ossia le aspirazioni, i vagheggiamenti ideali e quant’altro di simile non sono ispirati tutti, necessariamente, dai più alti presupposti? Beh, intuire che non sono dello...
Cos’è che rincorri, giorno dopo giorno, anno dopo anno, vita dopo vita, affrontando – con coraggio o meno – le più svariate e altalenanti vicissitudini pur di ottenerne – perlomeno – un riflesso, un...
Pretendere di polarizzare la saggezza di un vero maestro, per giunta come Swami Kriyananda, ricordato da sempre come uno tra i più eminenti discepoli di Paramahansa Yogananda, con poche e occasionali citazioni è un...
Coloro che si avvicinano per la prima volta alla meditazione credono spesso d’incamminarsi lungo una via esoterica, di apprestarsi a visitare chissà quale universo di conoscenze parallele, senonché … nulla di più fantasioso, precisa...
Qual è il segreto della felicità? In genere diamo per scontato che il raggiungimento dei nostri obiettivi ci darà ogni soddisfazione possibile o, per lo meno, che la loro realizzazione ci avvicinerà comunque a...
Cominciamo con l’invertire i termini di uno tra i luoghi comuni più abituali e consolidati: in genere – comunemente – siamo tutti convinti che lo spazio sia fuori, all’esterno e si espanda a iosa...
Frasi scritte a margine – come commento o per introdurre brevi articoli o filmati sulla meditazione – che sintetizzano – nei rispettivi contesti – riflessioni ben più articolate. Visioni sulla via della consapevolezza. Elaborate...
Uno dei malintesi esistenziali più frequenti riguarda gli obbiettivi spirituali che s’intendono perseguire. La maggior parte degli esseri senzienti di matrice umanoide edifica, pressoché di continuo, castelli in aria ricolmi di buoni propositi. In...
Le frasi sulla meditazione riportate in questa pagina sono state scritte – nel corso di svariate occasioni – dai collaboratori del sito. Oltre che utili per riflettere sui temi della spiritualità più autentica e...
Osservare il respiro, spiega Thich Nhat Hanh, non equivale solo a seguirlo, pressoché pedissequamente, nel suo lento andirivieni spontaneo, ma è necessario, nel contempo, entrare in contatto con il medesimo. Come ci si arriva?...
Anche se non possiamo limitare gli insegnamenti di Amma a nessuna singola concezione metafisica o sistema di fede, essi traggono origine dalla Filosofia dell’Advaita Vedanta e dal cammino del Bhakti Yoga. Nel rielaborare, riorganizzare...
“Qui e ora, presenti al presente, nuovi nel nuovo istante”, è la formula emblematica che riassume il concetto meditativo per eccellenza, quello relativo alla propria capacità d’indurre la mente, ossia se stessi, a ottenere...
Introduciamo la lettera di Epicuro sulla felicità con una sua breve disamina condotta in ottica contemporanea. Quando in passato si argomentava sul benessere dell’anima in realtà ci si riferiva a quello psicologico, quindi alla...