Entità creatrice
42 – Dio è un’entità creatrice, un soggetto che giudica? A mio avviso Dio non è entità creatrice o soggetto che giudica. E’ la nostra vita vista e compresa senza i filtri della mente....
42 – Dio è un’entità creatrice, un soggetto che giudica? A mio avviso Dio non è entità creatrice o soggetto che giudica. E’ la nostra vita vista e compresa senza i filtri della mente....
41 – Cosa s’intende per religiosità? In senso generale religiosità, devozione, riverenza, pietà, adorazione, venerazione, come attenzione, cura, coscienziosità, sono sinonimi che appartengono a svariate tradizioni. Da essi scaturisce l’idea descrittiva di spiritualità, che...
40 – A proposito della postura: durante la meditazione bisogna cercare di rimanere comunque fermi o si possono compiere piccoli movimenti? Piccoli movimenti? E perché no? Purché gli si presti debita attenzione!
39 – Che cos’è l’illuminazione? Illuminazione, risveglio, realizzazione sono termini circonfusi oramai da un alone mitico, conseguenza delle innumerevoli idealizzazioni proiettate dai ricercatori nel corso dei secoli. Illuminazione è solo l’espressione simbolica di un...
36 – Chi è Buddha? Meditazione è cercare il proprio essere, ri-trovarlo, oppure ri-conoscerlo. Buddha è colui che trova il proprio essere. Non nega la natura, non lotta contro la natura, segue il fiume....
32 – Che cos’è l’intuizione? Intuizione è la percezione di un evento, circostanza, idea, senza che intervengano i normali processi logici cognitivi di induzione e deduzione. E’ la percezione che trascende l’ordinarietà. Avviene nel...
34 – Primo, comprendere la sofferenza: in che modo posso tentare di lenire talune percezioni (spirituali) inibenti e condizionanti quali, ad esempio, incompiutezza, inadeguatezza, insoddisfazione, …? Io la vedo così: la sofferenza deriva dalla...
31 – Bene e male, esistono davvero o si tratta solo di supposizioni? Ciò che indichiamo con bene o spirito positivo consiste nell’alternanza tra operosità e creatività da una parte, con serenità e gioia...
27 – Che cos’è l’assenza di desideri? Assenza di desideri è libertà dai desideri, libertà di desiderare ciò che si ritiene più opportuno. Quindi non assenza, bensì facoltà di scelta. Libertà di avere o...
26 – Cos’è l’ego, cosa implica rinunciarvi? L’ego è un’identità concettuale, un sé illusorio. L’ego è una personalità relativa basata, essenzialmente, su identificazioni soggettive con ciò che si ritiene di possedere: il corpo così...
24 – Che cosa s’intende per accettazione? Accettazione non significa approvare o disapprovare. Essa consiste nel prendere nota chiaramente di ciò che accade senza interferenze o giudizi aleatori.
23 – Dapprincipio, agli esordi, la mia meditazione si è rivelata sublime, un’oasi di benessere e serenità. Successivamente mi sono arenato, non ho percepito più quelle sensazioni. Perché?
21 – Per praticare la meditazione devo cambiare religione? Serve aver fede? Professa la religione che preferisci. D’altronde è impossibile aver davvero fede in ciò che si conosce solo idealmente. Ci si può illudere,...
16 – Chi ha ha creato il mondo, qual’è l’origine dell’universo? Il mondo è sempre esistito e sempre esisterà. 17 – Qual’é il luogo più idoneo per meditare? Si può meditare a casa, in...
15 – Chi è Dio? In teoria Dio dovrebbe rappresentare sia la luce che l’oscurità, la generosità come l’egoismo. Il principio, l’inizio di tutto, quando ancora luce e oscurità, generosità ed egoismo non sono...
14 – Ansia, questa afflizione così minimizzata! Attraverso la meditazione potrei trovare una soluzione al problema dell’ansia, un equilibrio per una mia pace interiore?