Rendez-vous
Chi sono io? È la prima volta che visito questo benedetto pianeta o non si tratta invece di un banale costrutto di pura, eccentrica fantasia? E gli amici, le frequentazioni di un improbabile passato,...
Chi sono io? È la prima volta che visito questo benedetto pianeta o non si tratta invece di un banale costrutto di pura, eccentrica fantasia? E gli amici, le frequentazioni di un improbabile passato,...
A volte ho la sensazione che leggere ogni sorta di chiarimenti e spiegazioni sulla meditazione sia – oramai – divenuta quasi una prassi, una consuetudine dei rinunciatari per eccellenza, ossia di coloro che si...
La meditazione, di per sé, non aiuta affatto a guarire. Altrimenti ne travisiamo del tutto scopi e significati. La meditazione aiuta a raggiungere quel livello di concentrazione che ti consente di formulare le tue...
Che tutti gli esseri siano liberi dal dolore e dalle sue cause; che tutti gli esseri non siano mai separati dalla sacra felicità che è l’assenza di dolore. (Preghiera buddista) Chi è che soffre?...
Paramahansa Yogananda, l’illustre e indimenticabile maestro di Yoga – ossia dell’arte (per eccellenza) della super-coscienza, prassi che svetta da tempo immemore nell’alveo della spiritualità di matrice secolare –, descrive in breve i passi successivi...
Non fatevi suggestionare da mirabolanti racconti, né dalla tradizione, né dal sentito dire. Non fatevi convincere dall’autorità dei testi religiosi, né dalla mera logica o dalle supposizioni, né dal piacere della speculazione intellettuale, né...
Non pensate mai che io creda di dover organizzare un “sistema d’insegnamento” per aiutare la gente a comprendere la via. Non sia mai un tale pensiero. Quel che affermo è la verità come io...
Spesso e volentieri i ricercatori spirituali si affannano, pressoché come matti, nel tentativo di trovare un seme, uno spunto che riveli ciò che la vita dissimula, quel che di fatto non può essere nemmeno...
Gli aforismi riportati in questa pagina non sono tecniche di meditazione. Bisogna tener conto che si tratta di frasi o versetti avulsi dai contesti originari, citate a solo titolo informativo e non di formule...
I conflitti esistono, spesso lo si dà per scontato, ma pochi rammentano che le ostilità non sono sempre, necessariamente, superficiali, ossia sotto gli occhi di tutti, ma pervadono pure i meandri più remoti dell’essere...
Un emblematico, quanto esaustivo, racconto dell’indimenticabile maestro zen Thich Nhat Hanh che ti aiuta a vivere, ad apprezzare e a comprendere, più pienamente che mai, il momento presente. Nell’attimo o, se preferisci, nell’istante, si...
La rana zen – una tra le postulanti più pervicaci che si possa avere mai la fortuna di conoscere sull’incomparabile via della meditazione – ha un colloquio con il Buddha storico durante cui gli...
Guardati un po’ intorno … Cosa vedi? Cos’è che di primo acchito, direi pressoché invariabilmente, ti colpisce? Per quanto mi riguarda rilevo quasi subito un’uniformità indistinta di comportamenti, che si riflettono in gusti, quindi...
Così raccontò la rana zen. “Un breve excursus, non più di qualche timido cenno per coloro che non conoscono ancora bene la genia stanziale terrestre. Anche se, con ogni probabilità, alcuni dei nostri avi...
Chiedere quale sia la via – dov’è la verità, come focalizzare l’essenziale di ciò che concerne la vita – corrisponde a domandarsi: dov’è che si trova l’esistenza? Senonché l’esistenza è qui, è ora, ci...
Pretendere di polarizzare la saggezza di un vero maestro, per giunta come Swami Kriyananda, ricordato da sempre come uno tra i più eminenti discepoli di Paramahansa Yogananda, con poche e occasionali citazioni è un...