Suggestioni mentali
Le suggestioni mentali – mediante cui tentiamo, a volte, di modificare e migliorare il nostro approccio alla vita – non sono necessariamente di gran beneficio. Qualunque estrapolazione da “ciò che è” a quel che...
Le suggestioni mentali – mediante cui tentiamo, a volte, di modificare e migliorare il nostro approccio alla vita – non sono necessariamente di gran beneficio. Qualunque estrapolazione da “ciò che è” a quel che...
Qualora l’avessi dimenticato. Lo sai che lo yoga, nonostante sia spesso dipinto con mezzetinte lievi dai toni quasi rosa è, in realtà, la via del guerriero? Ovviamente non si tratta d’impugnare nulla che non...
Un gabbiano, cresciuto da una gallina, crede che la madre adottiva possa insegnargli a volare, ma non è così. Questo racconto sufi, tratto da un’antica saggezza persiana, ci ricorda che ogni maestro ha un...
Le qualità della meditazione sono incommensurabili. E’ una pratica, uno stile di vita, davvero provvidenziale. No la meditazione non ha qualità. E’ una vera sciocchezza. E’ solo l’ennesima moda. Che ne dici? Meditazione...
Riepilogo dei punti chiave: “La Paura e la Fuga”: La paura ci spinge a fuggire da situazioni o oggetti, ma in realtà, è la nostra esperienza interna che desideriamo evitare. “Presenza e Coraggio”: Affrontare le...
La perseveranza – in ambito prettamente meditativo – è uno degli atteggiamenti più utili che si possano mai adottare. Lungi dall’essere mera cocciutaggine, un comportamento fermo e continuo, una disposizione d’animo costante, è –...
Sito web dedicato … ai naviganti in cerca della Verità. A coloro che non si accontentano delle apparenze fenomeniche. A quelli che pur non credendo in niente vorrebbero migliorare la qualità della propria vita....
Una volta il mio maestro, un monaco zen, un singolare insegnante di meditazione, mi disse: “Intraprendere un cammino o una conversione spirituale non è ritirarsi dal mondo. Se lo facessi correresti il rischio d’incartocciarti...
Quante volte ti sei sentito solo? Suppongo numerose, per lo meno è ciò che accade alla maggior parte di noi, comuni esseri senzienti alla ricerca dell’impossibile. Ebbene, come lo hai risolto? Ossia, in che...
La cosiddetta paura non può essere “risolta” – come la maggior parte dei pur rispettabili e all’uopo irrinunciabili terapeuti della mente, in genere, sembrano sostenere – in guisa esclusivamente analitica, ma è indispensabile altresì...
Che cos’è questa pratica che chiamiamo «sedersi in meditazione?». Secondo questo insegnamento, «sedersi» vuol dire, dal punto di vista esteriore, non attivare i pensieri senza qualsivoglia ostacolo, in qualunque posto e in ogni circostanza....
“Maestro, siamo alle solite, gira e rigira mi ritrovo sempre con le pive nel sacco, poco o nessun lavoro e in ogni caso precario, saltuario; per non parlare, poi, della meditazione, nessuna realizzazione, tantomeno...
Abbi coraggio, soffermati, ma senza interferire, su ciò che stai facendo. Il che, tutto sommato, equivale a dire, “sii presente a te stesso”. Indaga un po’. Se cammini chiediti: chi è che cammina? Se...
Qui non c’è un set di credenze religiose personali. Non c’è un pacchetto prefabbricato distribuito ad hoc per la salvezza – economica – dei suoi divulgatori. Non v’è alcuna gamma di opzioni finalizzata al...
Le risposte alle domande essenziali dell’uomo, offerte così profusamente dalle tradizioni religiose più note, sono davvero fondate, risolutive e definitive, oppure solo ipotetiche? Certezze Tanto che si confidi nel karma, quanto nell’ennesima riproposizione...
Il tempo di chi non medita vola, corre rapido come una saetta verso una meta che muta di continuo. Il tempo di chi medita rallenta, sembra lì per lì per fermarsi e cogliere o...