Sorriso interiore come meditazione
Ecco una nuova, in senso lato, pratica di meditazione destinata, in particolare, a tutti coloro che per un motivo o per l’altro sono, in linea di principio, riottosi ad acclimatarsi con la propria interiorità....
Ecco una nuova, in senso lato, pratica di meditazione destinata, in particolare, a tutti coloro che per un motivo o per l’altro sono, in linea di principio, riottosi ad acclimatarsi con la propria interiorità....
Lo zen, secondo le spiegazioni che ci offre nei seguenti appunti Alan W. Watts, è una via che persegue la realizzazione, ma senza isolarsi dal contesto sociale. Il risveglio in questione è improvviso e...
La mente è l’architrave della coscienza. Se vuoi comprendere il mondo esterno, l’insieme delle tue relazioni, sia con gli esseri che con le cose, dovresti cominciare con l’indagare, per l’appunto, la tua splendida, fantasmagorica...
Non appena s’inizia a parlare di vuoto nel buddhismo si cominciano a creare tutta una serie di congetture che poi daranno luogo a un’innumerevole progressione di presupposti, precisazioni e conclusioni che lo schiudersi della...
Suggerisco che prima di meditare, ossia di accingervi a qualsiasi pratica, diretta o indiretta, che riguardi comunque la meditazione, procediate con un espediente psicologico davvero molto utile. Thich Nhat Hanh, seppur in estrema sintesi,...
Chi siamo, donde proveniamo, qual è il vero rilievo dell’ego nel gioco cosmico che ci condiziona, ma non ci confina? In effetti, comunque la si pensi, siamo in simbiosi con l’intero universo. Di più,...
Coloro che si avvicinano per la prima volta alla meditazione credono spesso d’incamminarsi lungo una via esoterica, di apprestarsi a visitare chissà quale universo di conoscenze parallele, senonché … nulla di più fantasioso, precisa...
Roland Yuno Rech chiarisce ulteriormente, più di quanto non avesse fatto in precedenza, talune peculiarità dello zazen, la postura per eccellenza assunta da tutti coloro che seguono siffatta ammirevole via maestra della meditazione. Tuttavia,...
In questo breve discorso è racchiuso – è custodito – il nucleo – il cuore – dell’insegnamento del Buddha. Non è una verità segreta o esoterica, non vi è nulla di trascendentale, non è...
A proposito del messaggio spirituale di Padre Anthony de Mello: “Fino a che punto siamo davvero in grado di comprendere i segreti, gli enigmi, gli arcani della vita? Qual è la ragione – la...
I buddhisti tibetani non meditano solo per se stessi, bensì a beneficio di tutti gli esseri senzienti. Le motivazioni sono, dunque, fondamentali. L’iter meditativo presuppone, innanzitutto, una retta condotta di vita; in secondo luogo...
Frasi scritte a margine – come commento o per introdurre brevi articoli o filmati sulla meditazione – che sintetizzano – nei rispettivi contesti – riflessioni ben più articolate. Visioni sulla via della consapevolezza. Elaborate...
Uno dei malintesi esistenziali più frequenti riguarda gli obbiettivi spirituali che s’intendono perseguire. La maggior parte degli esseri senzienti di matrice umanoide edifica, pressoché di continuo, castelli in aria ricolmi di buoni propositi. In...
La commistione tra sacro è profano è qualcosa che è sempre accaduto, ma di recente la prassi di argomentare su questioni relativamente etiche e, nel contempo, richiamarsi a circostanze spirituali – ossia su temi...
Il fatto che la maggior parte degli esseri senzienti di classe umana – consentitemi, per una volta almeno, codesto intercalare semiserio o, se preferite, un po’ ampolloso – non esprimano, giammai, la loro vera...
La nostra cara, splendida e per nulla umile rana zen non ama i preamboli. Chiunque ne abbia letto, seppur occasionalmente, anche uno solo dei suoi modesti racconti sa che dopo un primo breve approccio...