Un re, visitando un Maestro, nota come i discepoli siano disposti in semicerchio, simile alla sua corte. Curioso, chiede il significato. Il Maestro spiega che i più vicini sono i “sordi”, per ascoltare meglio; al centro, gli “ignoranti”, per apprendere; e i più lontani, gli “illuminati”, per i quali la distanza non conta. Questo racconto, ispirato dal grande “pensatore” spirituale, G. I. Gurdjieff, ci insegna che il vero valore non risiede nelle apparenze o nei privilegi, ma nella capacità di ascoltare, apprendere e trascendere. Attraverso la meditazione, possiamo coltivare questa saggezza, andando oltre le forme esterne per trovare l’essenza. Scopri come la profondità interiore può trasformare la tua vita.
«Un re si recò un giorno a far visita ad un Maestro e assistette, in qualità di osservatore, alla riunione presieduta dal Saggio. Più tardi, durante il pranzo, il re disse al Maestro: “Maestro dell’Epoca! Quando presiedi l’assemblea, i tuoi discepoli sono seduti in semicerchio secondo una disposizione che somiglia molto a quella che di solito si adotta alla mia corte: ha per caso un significato?”. Egli rispose: “Re del Mondo! Come sono disposti i tuoi cortigiani? Dimmelo, e ti descriverò come sono disposte le file dei cercatori”. “Il primo cerchio”, spiegò il re, “si compone di quelli che, per ragioni particolari, godono dei miei favori, in modo da essere i più vicini. Il secondo cerchio è riservato ai dignitari più importanti e potenti del regno, come pure agli ambasciatori. Quanto al cerchio esterno, esso è composto da gente di minore importanza”. “In questo caso”, disse il Saggio, “l’ordine nel quale le persone sono qui disposte è ben lungi dal rispondere alle preoccupazioni che hai espresso. Coloro che sono seduti vicino a me sono i sordi; così possono sentire. Il gruppo intermedio è costituito dagli ignoranti; così possono prestare attenzione all’Insegnamento. Quelli più lontani sono gli Illuminati; questa forma di vicinanza per loro non ha alcuna importanza”.»
[Da: Gli ultimi saranno i primi – Racconto di G.I. Gurdjieff ]
– Georges I. Gurdjieff (amazon)
– George I. Gurdjieff (macrolibrarsi)
– Aforismi di G. I. Gurdjieff (1869-1949)
– Georges Ivanovic Gurdjieff (wikipedia)
– Quarta Via – Wikipedia