Sulla vigilanza – Arnaud Desjardins
La vigilanza, ossia l’attenzione cosciente a tutto ciò che accade nel momento stesso in cui si agisce è la chiave per accedere al variegato universo della consapevolezza. Se si è presenti a se stessi...
La vigilanza, ossia l’attenzione cosciente a tutto ciò che accade nel momento stesso in cui si agisce è la chiave per accedere al variegato universo della consapevolezza. Se si è presenti a se stessi...
D: – Qual è il rapporto tra teologia e meditazione? R: – La teologia è sostanzialmente il tentativo di dimostrare l’esistenza di Dio con argomentazioni logiche. Ma Dio è tutto fuorché logica o pensiero....
Ramana Maharshi è stato uno dei più grandi maestri spirituali dell’India moderna, noto per la sua saggezza e la sua semplicità. Nel suo ashram a Tiruvannamalai, riceveva molti visitatori che gli chiedevano consigli e...
D: – Non ti sembra che Dio s’impicci troppo degli affari nostri? R: – Certamente no. Forse Dio ha voluto che il Titanic affondasse? Oppure che l’attuale, ennesima e tristissima, quanto inutile guerra avesse luogo?...
Il Sutra della Fede nella Mente (Hsin-hsin Ming) è una delle più antiche e influenti scritture Zen «meditazione». Di solito è considerato come il primo poema dello Zen. In particolare, ha un posto importante...
D: – Che ne pensi dei miracoli di Sai Baba? R: – Non essendo affatto un esperto in miracoli (beh, ne avrei bisogno, sorriso), né tanto meno su Sai Baba, mi rifaccio subito all’attualità.
Cos’è la consapevolezza: la consapevolezza è la capacità di conoscere le cose con una mente chiara e ferma, senza lasciarsi influenzare da emozioni negative. La consapevolezza si impara attraverso l’esperienza diretta, non solo leggendo...
Brevi quesiti e relative risposte sui seguenti argomenti: a proposito del’io nel Buddhismo; qualche info su meditazione e alimentazione; creare consapevolezza ed equilibrio, meditazione e stati di coscienza alternativi (o alterati).
Brevi risposte a singolari quesiti senza tempo: “Karma e responsabilità collettive – Meditare prima o dopo aver svolto attività fisica? – Matrix”.
La consapevolezza come antidoto allo stress: come coltivare la capacità di rispondere allo stress nella vita quotidiana attraverso la pratica della meditazione e della consapevolezza del corpo e del respiro? Jon Kabat-Zinn lo spiega...
“Potranno recidere tutti i fiori, ma non potranno fermare la primavera”. (Pablo Neruda) Una rapida riflessione redatta qualche minuto appena prima di aggiornare il sito. Siamo nel 2024, ma non accadrà nulla di meglio...
La consuetudine dell’inchino – sempre nell’ambito delle pratiche di meditazione riferite al buddhismo – è una delle usanze più antiche e profonde. Si tratta di un gesto di rispetto e di riconoscimento della natura buddha...
Si tratta di brevi quesiti e relative risposte sulla meditazione che furono pubblicati per qualche tempo nella prima “edizione” di meditare.it, ma nonostante siano trascorsi oramai diversi anni mi sembrano ancora più che mai...
Il Vangelo di Tommaso è un testo gnostico che contiene le presunte parole segrete di Gesù, trascritte da uno dei suoi apostoli, Didimo Giuda Tommaso. Si tratta di una raccolta di 114 detti, alcuni...
Nome: – omissis – Quesito Da alcuni anni pratico Hata Yoga presso una associazione di – omissis -. Molto tempo fa, dopo aver completato il servizio militare, per risolvere dei problemi psicosomatici ho intrapreso...
Anthony De Mello affronta l’obiezione che gli esercizi di consapevolezza non siano contemplazione o preghiera cristiana. Quindi definisce la preghiera come comunicazione con Dio usando parole, immagini e pensieri; e la contemplazione come comunicazione...