Categoria: Poesie (meditare, meditazione)

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Brillar di luce propria

Uno dei luoghi comuni più ricorrenti nell’ameno panorama pseudo-culturale in cui siamo inevitabilmente immersi è che la luce provenga sempre dall’esterno. Ma ciò che è vero nella realtà fisica non è detto che lo...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Avviluppi

Una poesia che descrive l’alchimia dell’accettazione. Quante volte ti sei reso conto di nutrire, al tempo stesso, sentimenti ambivalenti? E quante volte, nella tua mente, persistono e coesistono pulsioni contrapposte? Ciascuna tenta di affermarsi...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Meditazione

Rappresentare la meditazione? Il compito più difficile che mi potessi proporre. Naturalmente, questa introduzione l’ho scritta in un secondo momento. Anzi, dopo anni, proprio quando non ero più tanto certo di cosa fosse davvero...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Anche…

“Io canto la meditazione…”. Cos’è, l’incipit di una tra le tante poesie per meditare presenti in questo sito? Donde nascono? Perché trascriverle? Supponi che in qualche modo riuscissi ad aiutarti. Non ne saresti felice?...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Meditare sul nulla

Stavolta, un po’ come agli esordi quando scrivevo pressoché a ruota libera, mi son lasciato prendere dai versi. L’obiettivo è stato tra i più ambiziosi. Delineare una meditazione sul nulla. Non più, quindi, la...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Àncora

Una tra le peculiarità caratteriali meno appariscenti è l’ambiguità. Se sei un tantino consapevole ti ci imbatti sovente. Innanzitutto rilevi la tua doppiezza. Poi, via via, quella dei tuoi affini. Infine la riscontri sui...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Tra vita e sogno

Sei proprio convinto che vita e sogno siano davvero separati? Sin dalla più tenera età, sin dai primi passi della tua più che naturale educazione, sei stato letteralmente addestrato a distinguer bene tra l’ovvio,...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Qui con lei

Una breve sequela di concetti che gli aficionados della via della meditazione troveranno piuttosto semplici. Tuttavia, anche se l’elemento invariante di questi come altri versi o racconti, se non riflessioni, rimane sempre lo stesso,...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Meditare in Giugno

Realismo o sarcasmo? Sensazioni che a volte sembrano quasi imprescindibili, ti fanno dubitare. Di che? Di nulla, dubitare e basta. Sensazioni che se gli presti troppa attenzione o gli attribuisci eccessiva importanza ti disarcionano....

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Come quegli altri

Questi versi – più che altro brevi appunti – me li ha ispirati una persona in gran difficoltà. Anche se la vicenda l’ho vissuta pressoché da spettatore non mi è stato difficile intuire il...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Tra gli angeli

Siete davvero convinti che gli angeli siano entità super-umane che ci osservano con amore da lassù per soccorrerci qualora ve ne sia davvero bisogno? Può darsi, ma in ogni caso sono anche quaggiù, incarnati,...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Meditare sugli errori

Chi più chi meno, di errori ne commettiamo un po’ tutti. La differenza sta, specialmente, nel persistere. Purtroppo rendersi conto di esser caduti nella trappola dell’abitudine – nel reiterare ad oltranza le medesime illusioni...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Angelo

Ieri mi sono reso conto che da quando mi diletto ad argomentare sulla meditazione e, in senso più generale, sulla spiritualità, ho sempre evitato di affrontare temi di natura prettamente fideistica. I nostri abiti...