Categoria: Poesie (meditare, meditazione)
Obbiettivi: consapevolezza, meditazione. Tra le svariate categorie in cui potrebbero esser classificati i sogni ve n’è una che dipende soprattutto dai desideri repressi. In pratica ci s’illude d’esser divenuti davvero qualcuno e, di conseguenza,...
I sentieri che in apparenza conducono all’infinito sembrano tanti. Ogni volta che ne intraprendi uno ti senti all’apice dei colmi, un semplice viandante si, ma semi-realizzato. E invece? … Quel sentiero potrebbe svanire d’improvviso,...
Sai com’è definita spesso la meditazione? Perloméno “dagli addetti ai lavori”, ossia quei soggetti più adusi alle giravolte dello spirito, alle capriole dell’animo. La meditazione è indicata – con un’allegoria piuttosto esplicita – come...
Introdurre questi versi è come introdurre la meditazione. E’ inutile. Se mediti è inevitabile che, prima o poi, le identificazioni comincino a cadere. Non erano che veli che occultavano la tua vera identità. Ora...
Una meditazione davvero esemplare: afferra metaforicamente l’attimo, l’istante. L’insieme delle circostanze che via via potrebbero verificarsi collassa in un battibaleno. Al momento sei cosciente di tutto ciò che ti circonda, che si succede o...
Meditazione, ossia la mente che osserva la mente. Quando durante il tuo insight introspettivo contempli – seppur con relativo distacco – il cielo interiore, sei subissato – spesso e volentieri – da un turbinio...
Quando le vicissitudini ti sovrastano e nonostante la buona volontà, il cipiglio e il coraggio non riesci a dipanare la matassa in cui ti sei avviluppato … La tradizione riporta che a dar risalto...
Qual è il tuo umore? Sei triste, allegro, indifferente? Può darsi che la vita ti abbia deluso, oppure che gli sforzi ti abbiano premiato, che la mente, le tue credenze, ti suggeriscano il meglio...
Questi versi sono così sibillini ed ermetici da sembrare impossibili. Tuttavia la verità che li sottende è – come sempre – talmente limpida che se l’osservi subito, senza rifletterci o approfondire, ne capirai all’istante...
Chi è che s’incammina lungo la via della meditazione? Persone che hanno sofferto o che tutt’ora convivono con l’effimero, con il disagio, con un presagio lugubre, sopraffatte dalla tristezza. Oppure individui che hanno intravisto...
La fine del pensiero – ossia del viavai continuo d’idee, concetti, giudizi, sentimenti – non esiste. Pensare è come vivere, ma la mente non può essere lasciata in balia degli innumerevoli stimoli che il...
Queste poesie sono le trascrizioni casuali di una serie d’intuizioni estemporanee, fortuite, occasionali. Medito un po’, poi mi soffermo su un determinato argomento. Oggi prendo spunto dalla fantascienza: per quanto si tenti di negarlo,...
Lo sviluppo di questa directory è in itinere. Ancora sono indeciso se organizzarla meglio o proseguire abbozzando. Mi destreggio tra i preliminari, ma senza optare. Navigo in silenzio, entro ciò che la mente ritiene...
Il primo libro che lessi sulla spiritualità di matrice orientale fu “Autobiografia di uno Yogi” di Paramahansa Yogananda. Ne seguirono così tanti, da quelli sullo zen ai maestri più recenti, che non saprei enumerarli....
Cos’è meditare se non cogliere a volo l’istante senza tempo? Anche se gli attimi si succedono così rapidamente dando l’idea di una solida continuità, tu hai pur sempre la possibilità di rallentare il tuo...
Guardati attorno. Cosa vedi? Oggetti tangibili, persone, forse lo strumento multimediale che adoperi. Ora chiudi gli occhi. Che scorgi? Nell’immediato noti subito il riflesso dei pensieri testé elaborati. Quindi oggetti mentali. Immagina d’assistere ad...