20 Risultati di ricerca

Per la ricerca "samatha".
meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Meditazione Samatha – Daniel Goleman

Daniel Goleman illustra egregiamente i capisaldi della meditazione denominata Samatha. Anche se le osservazioni iniziali possono apparire superflue, mi riferisco alle raccomandazioni sull’approccio etico, gli schematici suggerimenti successivi sono fondamentali. Le istruzioni, nella loro...

Buddha - Budda

Samatha e irritazione – Ajahn Jayasaro

Nel corso della meditazione possono verificarsi situazioni in cui ci sentiamo disattenti, finanche deconcentrati. Il primo impulso è quello di attribuire la colpa di tali circostanze – invero casuali – agli altri. L’irritazione potrebbe...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Meditazione Samatha – Osho

Osho tratteggia, con la semplicità e la snellezza che gli sono proprie, una delle principali tecniche di meditazione del Buddhismo, la Samatha. Per chiarezza descrittiva si attiene, ovviamente, all’essenziale. Ciò non toglie che, anche...

Buddha - Budda

La prassi meditativa – Michael Fuss

Nonostante l’autore del presente articolo non sia affatto un buddhista, ma forse proprio per questo, la sua spiegazione della più nobile tra le arti introspettive – di origine essenzialmente orientale – è davvero ammirevole....

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Perché meditare? – Ven. Robina Courtin

Meditare è una pratica che può sembrare misteriosa, difficile o addirittura egoistica a chi non la conosce bene. Tuttavia, secondo la visione buddhista, meditare significa semplicemente familiarizzare la nostra mente con la virtù e...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Anapana-sati – Nianaponika Thera

I seguenti appunti descrivono la tecnica di attenzione sulla respirazione “Anapana-sati”. Un metodo di meditazione relativamente semplice, ma prezioso e fondamentale. La loro lettura chiarirà alcuni tra i dubbi più frequenti e favorirà sicuramente...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Il significato di equanimità – B. Alan Wallace

L’equanimità corrisponde fondamentalmente, in linea di massima, all’imparzialità, ma non bisogna confonderla con un fine etico. Il fine dell’equanimità è – soprattutto – superare l’egocentrismo. Uno dei suoi maggiori effetti è quello di aiutare...