La ferrea volontà
Qualora l’avessi dimenticato. Lo sai che lo yoga, nonostante sia spesso dipinto con mezzetinte lievi dai toni quasi rosa è, in realtà, la via del guerriero? Ovviamente non si tratta d’impugnare nulla che non...
Qualora l’avessi dimenticato. Lo sai che lo yoga, nonostante sia spesso dipinto con mezzetinte lievi dai toni quasi rosa è, in realtà, la via del guerriero? Ovviamente non si tratta d’impugnare nulla che non...
Un antico insegnamento ci guida attraverso tre livelli di pratica spirituale. Il primo è evitare gli abusi, coltivare la virtù e superare l’attaccamento al Sé. Il secondo, tipico di un Bodhisattva, è assumere le...
Immergiti nella profondità della meditazione con la tecnica Hong-So, un antico metodo tramandato da maestri illuminati e reso accessibile in Occidente da Paramhansa Yogananda. Questa pratica, semplice ma efficace, offre un percorso diretto verso...
Questa poesia può servire come fonte d’ispirazione e riflessione, offrendo una prospettiva spirituale che prepari la mente alla meditazione. Il testo evidenzia la connessione tra pensieri, azioni e abitudini, suggerendo che ciò che seminiamo...
Nell’ambito della ricerca spirituale, la meditazione rappresenta un formidabile approccio verso la consapevolezza e la serenità. Questi appunti esplorano la pratica meditativa nell’Induismo, guidando il lettore attraverso le profondità del dhyana, o contemplazione. La...
Meditazione è la scoperta che la meta dell’esistenza è sempre raggiunta nell’istante presente. (Alan Watts) Quando un termine, un argomento, entra nelle nostre vite sino ad acquistarne familiarità diamo spesso per scontato di conoscerlo....
Il nostro approccio alla conoscenza della meditazione comincia con una disamina flash dello Yoga. Introduzione | Definizione | Caratteristiche | Obiettivi | Pratica Introduzione allo Yoga Lo Yoga è una scienza soggettiva. In quanto...
Nel centro vitale della ricerca spirituale, si erge con maestosità il Rāja Yoga, una disciplina dell’anima che ci invita a esplorare profondamente la mente e a scoprire i mondi al di là dei sensi....
Donde nasce il desiderio di meditare? Quel bisogno sorge spontaneo. Per alcuni di noi è il tentativo di sopperire o rimediare a un senso d’insoddisfazione, incompletezza, inadeguatezza. Oppure è il classico spirito d’avventura che...
Chiarire i diversi aspetti della meditazione, renderla sempre più comprensibile. La meditazione è come la vita, non è complicata, è come l’oceano, sembra immensa, ma ha sempre il medesimo gusto, lo stesso colore, un...
La vita, con le sue complessità, richiede un’azione proattiva (atteggiamento comportamentale che implica l’agire in anticipo). Per poter influenzare il mondo esterno, è fondamentale prima prendere il controllo della propria esistenza. Questo dominio si...
Nel cuore pulsante della meditazione, esiste un istante di pura consapevolezza, un punto infinitesimale dove il presente si manifesta in tutta la sua effimera grandezza. Questo nucleo di esistenza, così minuto da sfuggire spesso...
I consigli, i suggerimenti, lasciano sempre il tempo che trovano. L’importante è seguire comunque il buon senso. Non quello, ovviamente, di chi predica a destra e a manca senza nemmeno rendersi conto che sta...
La malattia è il segnale di un’attuale o incipiente e progressiva disarmonia. Un modo per guarire è ritrovare la “via” che ci consente di superare il dualismo implicito nella natura apparente degli esseri e...
«Dai diamanti non può nascere niente … dal letame può nascere un fiore. (Fabrizio De Andrè. Sulla via del Campo)» Questa frase mi è rimasta impressa da sempre. Che significa? I diamanti sono già,...
Semina un pensiero e nascerà un’azione. Semina un’azione e nascerà un’abitudine. Semina un’abitudine e nascerà un carattere. Semina un carattere e nascerà un destino. Poiché la mente precede i modi d’essere, originati dalla mente,...