Vacuità
Cos’è accaduto? Quanto tempo è trascorso da quando ho trascritto l’ultima poesia? A dire il vero so bene che tutto ciò non serve quasi a nulla. Beh, ma proprio questo è il punto. Credi...
Cos’è accaduto? Quanto tempo è trascorso da quando ho trascritto l’ultima poesia? A dire il vero so bene che tutto ciò non serve quasi a nulla. Beh, ma proprio questo è il punto. Credi...
“Visto in termini universali, con l’occhio del Buddha, il silenzio non è altro che «essere come si è», ciò che semplicemente è com’è. È qualcosa di molto semplice. L’insegnamento del Buddha ne parla sempre....
“Una delle principali visioni filosofiche del buddhismo è quella conosciuta come teoria della vacuità. Il principio di questa teoria è la consapevolezza che vi sia una disparità fondamentale tra come noi percepiamo il mondo,...
E’ la poesia che, in un certo senso, da il titolo all’intera raccolta. Una specie d’antologia in itinere. Quindi nulla di statico o definitivo, bensì un flusso di versi che tentano di destreggiarsi tra...
Chi è che s’incammina lungo la via della meditazione? Persone che hanno sofferto o che tutt’ora convivono con l’effimero, con il disagio, con un presagio lugubre, sopraffatte dalla tristezza. Oppure individui che hanno intravisto...
Nella tradizione buddhista, (prima di praticare le prosternazioni nelle cerimonie) si recita questo splendido verso: “Colui che si inchina e colui al quale è rivolto l’inchino per natura sono entrambi perfettamente vuoti”.
Per secoli il vuoto è stato condannato. Il vuoto è bello, mentre gente sciocca ti ha sempre detto: “La mente vuota è l’officina del diavolo”. Ma la mente vuota è l’officina di Dio! È...
Come iniziare la giornata con la saggezza del Dharma? Invece di seguire il richiamo istintivo del vostro ego per il caffè, svegliatevi con consapevolezza, attenti alle vostre sensazioni interiori e al vostro stato d’animo....
Il problema non è quello di dare o trovare un senso alla vita. Il problema è riconoscere che tutto quanto ci accade non ha necessariamente uno scopo. L’avvicendarsi delle circostanze non segue per forza...
La vita ha ritmi propri. In ogni momento potrebbe verificarsi un’impasse. Ma se speri di risolverla in un batter d’occhio, o forzando i tempi, non otterrai nulla, il tuo vascello esistenziale si arenerà tra...
Ci sono molti modi per meditare, non c’è solo la mindfulness. La comprensione di se stessi e dei fenomeni può essere acquisita meditando su qualsiasi aspetto dell’universo. E non c’è necessariamente bisogno di sedersi...
Durante zazen non lasciate che il vostro spirito sia oscurato dai vostri pensieri. Non lasciate che si accumulino come nuvole nel cielo. Alla fine di ogni espirazione, lasciamo passare i pensieri e all’inspirazione seguente...
– Sul significato di OM MANI PADME HUM – Il gioiello è nel loto o lode al gioiello nel loto – (da una lettura di Sua Santità Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama del Tibet)...
“Maestro, a proposito dei tuoi insegnamenti sulla vacuità – chiese la rana zen all’inossidabile e austero precettore –, com’è che si medita sul vuoto?”.
Il cristianesimo attribuisce molta importanza al pregare Dio. Che cos’è la preghiera per i buddisti? Come pregano i buddisti? Il desiderio celeste è preghiera. La preghiera terrena proviene dal desiderio egoistico. Ma, quando preghiamo...
Oramai le hai provate tutte. Ti sei adoperato al meglio per il bene dei tuoi cari, di te stesso, senza risparmio alcuno. Certo, le tue risorse sono soprattutto esistenziali. Non disponi che del tuo...