Meditare sul lavoro
Siamo certi che – ora come ora – il lavoro sia veramente – quindi non solo in teoria – un effettivo diritto? Non tergiversiamo. In uno Stato civile qualunque suo cittadino dovrebbe avere il...
Siamo certi che – ora come ora – il lavoro sia veramente – quindi non solo in teoria – un effettivo diritto? Non tergiversiamo. In uno Stato civile qualunque suo cittadino dovrebbe avere il...
Nel labirinto dell’ego, dove l’immagine di sé è costantemente minacciata, si cela un sentiero di liberazione: l’arte del non-reagire. Un invito a sperimentare la sobrietà dell’ego, non come una perdita, ma come un’opportunità di...
Le suggestioni mentali – mediante cui tentiamo, a volte, di modificare e migliorare il nostro approccio alla vita – non sono necessariamente di gran beneficio. Qualunque estrapolazione da “ciò che è” a quel che...
Le oasi, gli angoli di silenzio, di verde, non si trovano solo in natura, ma dimorano, innanzitutto, nel proprio buon senso, nella peculiare, incontaminata interiorità. Riguardo il mondo esterno, è ovvio, ogni spazio naturale...
La religione non è un concetto universale, ma varia in base al livello di consapevolezza di ciascuno. Pyotr Demianovich Ouspensky ci ricorda che la vera religione non si limita a pensieri o sentimenti, ma...
– Una modesta raccolta di alcune tra le più brevi ed essenziali poesie pubblicate in meditare.it – Tra le brevi, quelle immediate, le più spontanee, nate in un attimo, senza nemmeno l’intento di compilarle....
I dodici anelli dell’originazione interdipendente, insegnati dal Buddha, rivelano come ogni aspetto della vita sia profondamente interconnesso. Dall’ignoranza alla coscienza, dal corpo-mente ai sensi, ogni anello influenza e contiene gli altri, creando un ciclo...
Vi sono poesie che scelgo di pubblicare perché mi sembrano adatte allo sviluppo dei nostri temi di meditazione. Quindi le valuto utili, profittevoli, foriere di ulteriori approfondimenti. Poesie che facilitano, favoriscono e proteggono l’insight....
Viviamo immersi in un “sogno collettivo”, plasmato da regole e convinzioni esterne che ci allontanano dalla nostra natura più autentica. Attraverso la meditazione, possiamo riscoprire la libertà interiore, svincolandoci dalle maschere sociali e dalle...
Il nostro viaggio interiore si blocca – spesso – nel regno psicologico, un’esperienza limitata e distorta della propria vera natura. Per una trasformazione autentica, dobbiamo andare oltre, accedendo alla dimensione, cosiddetta spirituale, dell’Essere. Attraverso...
Spesso siamo così ossessionati dalle mete future da dimenticare la bellezza del viaggio, creando stress e insoddisfazione. La vera gioia, però, risiede nel presente, nel respiro, nel contatto con il momento attuale. Attraverso la...
In un’epoca di caos e incertezza, Chogyam Trungpa Rinpoche ci invita a guardare oltre la routine quotidiana, spingendoci a riflettere sul nostro ruolo nel mondo. Non si tratta d’imporre idee o soluzioni, ma di...
Avete mai sentito la chiamata interiore, il desiderio di scoprire il significato più profondo della vita? Ebbene, ecco un invito a intraprendere un viaggio arcano, un percorso di autoconoscenza e illuminazione spirituale. Helena Blavatsky...
Avete mai sognato di essere poeti, profeti o pittori? Di cambiare il mondo con la vostra arte? Ma cosa succede se la vita vi conduce su un sentiero inatteso? Lo stralcio che vi proponiamo...
Il silenzio, un potente alleato per risvegliare le tue energie interiori. Scopri come la meditazione, praticata nella più assoluta immobilità, possa trasformarti in un vero e proprio magnete “spirituale”. Disciplina e meditazione: un binomio...
La meditazione ci invita a osservare la mente senza giudizio, a notare i pensieri, le emozioni e le sensazioni che sorgono e passano. Ma cosa succede quando l’oggetto della nostra osservazione siamo noi stessi?...