Meditare al mattino
C’è un momento sacro che si ripete ogni giorno, quando la luce incerta dell’alba bussa alle porte della coscienza. Quell’attimo sospeso tra sonno e veglia, quando il mondo sembra rinascere e con esso la...
C’è un momento sacro che si ripete ogni giorno, quando la luce incerta dell’alba bussa alle porte della coscienza. Quell’attimo sospeso tra sonno e veglia, quando il mondo sembra rinascere e con esso la...
C’è una soglia impercettibile tra l’impulso a tendere la mano e la consapevolezza che nulla possa davvero colmarla. In questa breve composizione, si affaccia un’immagine essenziale, immediata, che tocca corde profonde del sentire interiore....
Esiste un momento in cui la mente, abituata a nutrirsi di narrazioni rassicuranti, si trova improvvisamente nuda davanti alla verità. Quella stessa verità che per anni abbiamo evitato, preferendo le tranquillizzanti favole degli imbonitori,...
Esiste un momento in cui ogni ricerca di significato si rivela vana, in cui le domande si perdono nel vuoto senza trovare risposta. È proprio in questo spazio sospeso sul nulla che la meditazione...
A volte, quando ci si inoltra nei sentieri interiori che la meditazione dischiude, le distinzioni iniziano a perdere spessore. Quel bisogno ostinato di classificare, separare, affermare identità e ruoli svanisce come nebbia al primo...
Non tutto ciò che giunge alla mente può essere compreso, e non tutto ciò che si comprende merita d’essere immediatamente svelato. La meditazione invita a sostare sul limite del non detto, nel punto esatto...
C’è un modo semplice, disponibile a tutti, per accedere al silenzio interiore senza artifici: ascoltare. Non l’ascolto selettivo delle parole o dei pensieri, ma quello più sottile e nudo che si apre ai suoni...
Ciò che spesso manca nell’esperienza quotidiana non è tanto una risposta ai problemi, quanto un sentire più limpido che restituisca senso alla presenza. Si corre, si desidera, si reclama, ma raramente ci si sofferma...
A volte, durante la meditazione, emerge il bisogno di dirigere l’attenzione in modo più consapevole, come se fosse necessario allenare lo sguardo interiore a fermarsi in un’area più chiara della mente. In questo contesto,...
Nel vasto silenzio della meditazione, a volte affiorano interrogativi tanto antichi quanto radicati: chi o cosa sono gli Dei? Dove dimora il sacro, se non in qualche remoto altrove della mente? Chi si addentra...
Nel sentiero interiore tracciato da chi pratica con attenzione, il concetto di “maestro” si dissolve in una nube di immagini spesso create dalla mente stessa. Invece di inseguire figure leggendarie dai tratti sovrumani, forse...