Meditare sul centro
Quando si accenna al centro … la mente se lo prefigura subito. Non sto, dunque, a pontificare in merito … si tratta, invero, solo di meditazione … quindi nessuna premessa favolistica. Qui non furoreggia...
Quando si accenna al centro … la mente se lo prefigura subito. Non sto, dunque, a pontificare in merito … si tratta, invero, solo di meditazione … quindi nessuna premessa favolistica. Qui non furoreggia...
Quante volte, nel corso dei nostri studi volti a esplorare la spiritualità tout court che si richiama soprattutto al cosiddetto Principio Divino, l’afflato super-cosciente per eccellenza, ci siamo imbattuti nel concetto di “povertà spirituale”...
Che fai quando osservi, sia te stesso che i tuoi stati mentali, ossia l’innumerevole congerie di pensieri ed emozioni che si susseguono pressoché di continuo nello specchio del tuo limpido – per lo meno...
Roland Yuno Rech chiarisce ulteriormente, più di quanto non avesse fatto in precedenza, talune peculiarità dello zazen, la postura per eccellenza assunta da tutti coloro che seguono siffatta ammirevole via maestra della meditazione. Tuttavia,...
Colui che segue seriamente la via non vede gli sbagli del mondo. Se si trovano difetti negli altri vuol dire che siamo noi nell’errore. (Dal sutra di Hui Neng) Siamo alle solite, la nostra...
Le realizzazioni interiori non creano teorie. Il linguaggio di Dio è il silenzio. La sua voce è quella del vento … Mete Mi riallaccio, in prosecuzione ideale, al mio discorso di sempre. Per...
Ti sei mai chiesto, seppur casualmente, perché mai dovremmo provare, tentare di conoscere noi stessi? Qual è il nesso che accomuna l’interiorità e la spiritualità? Per quando possa sorprenderti, non si può investigare direttamente....
Lama Yeshe diceva: « Per diventare lo psicologo di te stesso non devi studiare chissà quale grande filosofia: ti basta esaminare la tua mente ogni giorno. In fondo esamini già tutti i giorni le...
Attribuire un senso o uno scopo univoco a questo articolo (a questa pagina, come peraltro al gruppo a cui è collegata) è un’impresa quasi ardua. L’ambito per eccellenza è ciò che tradizionalmente s’intende con...