Unificazione
Le realizzazioni interiori non creano teorie. Il linguaggio di Dio è il silenzio. La sua voce è quella del vento … Mete Mi riallaccio, in prosecuzione ideale, al mio discorso di sempre. Per...
Le realizzazioni interiori non creano teorie. Il linguaggio di Dio è il silenzio. La sua voce è quella del vento … Mete Mi riallaccio, in prosecuzione ideale, al mio discorso di sempre. Per...
Ti sei mai chiesto, seppur casualmente, perché mai dovremmo provare, tentare di conoscere noi stessi? Qual è il nesso che accomuna l’interiorità e la spiritualità? Per quando possa sorprenderti, non si può investigare direttamente....
Lama Yeshe diceva: « Per diventare lo psicologo di te stesso non devi studiare chissà quale grande filosofia: ti basta esaminare la tua mente ogni giorno. In fondo esamini già tutti i giorni le...
Attribuire un senso o uno scopo univoco a questo articolo (a questa pagina, come peraltro al gruppo a cui è collegata) è un’impresa quasi ardua. L’ambito per eccellenza è ciò che tradizionalmente s’intende con...
L’essere contingente può essere descritto come non autosufficiente e non capace di comprendere in sé la propria esistenza; ne segue che tale essere è di per sé nulla e non possiede niente di ciò...
Durante zazen dovete sentire una forte energia nella nuca e nelle reni. L’energia a livello delle reni vi aiuta a concentrarvi sulla respirazione e conferisce stabilità alla postura. L’energia a livello della nuca stimola...