I volti del divino – Alan Watts
In un mondo dove l’incessante brusio della vita quotidiana soffoca spesso la voce interiore, le parole di Alan Watts emergono come un faro di saggezza. Con un linguaggio che intreccia il divino e l’umano,...
In un mondo dove l’incessante brusio della vita quotidiana soffoca spesso la voce interiore, le parole di Alan Watts emergono come un faro di saggezza. Con un linguaggio che intreccia il divino e l’umano,...
L’essenza della libertà risiede nel dominio di sé, un concetto che trascende la mera libertà di azione e di pensiero. Questa pagina esplora la profonda interconnessione tra libertà e autodisciplina, svelando come la vera...
Nei seguenti appunti, attraverso la lente delle sagge parole di Eckhart Tolle, si delinea una riflessione profonda sul legame tra la pratica della meditazione e il concetto di identificazione con le forme di pensiero....
Nell’arte della meditazione, l’atto di inchinarsi non è semplicemente un gesto di rispetto, ma un profondo rilascio dell’ego e delle concezioni dualistiche che ci separano dall’essenza della vita. Attraverso lo zazen, ci immergiamo in...
Nell’eterea ricerca dell’essenza ultima, Jean Klein esplora le profondità della meditazione e la libertà dell’essere. L’emerito, l’insigne maestro di saggezza, ci guida attraverso un viaggio interiore dove l’illuminazione si svela non come mera esperienza...
Nel vasto regno della meditazione, la pratica della mindfulness si erge come un faro luminoso, guidando i viaggiatori interiori verso una consapevolezza profonda e serena. Nella nostra esplorazione di questa disciplina millenaria, ci immergiamo...
Alla scoperta del sé. In un viaggio introspettivo, ci interroghiamo spesso su chi siamo e come ci definiamo. Tali domande ci conducono inevitabilmente a esplorare il nostro passato, un retaggio che, sebbene appartenga a...
Nell’incessante tumulto della vita moderna, dove il frastuono e l’agitazione regnano sovrani, emerge la necessità vitale di abbracciare il silenzio. Questo articolo esplora l’arte perduta del quieto raccoglimento, invitando l’anima a sintonizzarsi con la...
Nel viaggio della vita, spesso ci perdiamo nei meandri del passato e nelle nebbie del futuro, dimenticando la sacralità dell’attimo presente. La meditazione emerge come un faro di consapevolezza, illuminando il sentiero verso l’autenticità...
Nel silenzioso santuario della mente, dove i pensieri danzano liberamente al ritmo del nulla, si svela l’arte della meditazione. Non è un ascoltare attivo, ma un udire passivo, dove i suoni emergono dal silenzio...
Nell’eterea danza della contemplazione, dove il sé si dissolve nell’infinito gioco cosmico, Alan Watts ci invita a riconoscere l’illusione dell’ego. Egli ci guida attraverso un viaggio di consapevolezza, dove ogni tentativo di cambiamento è...
L’Essenza del Silenzio Interiore. Nel cuore pulsante della pratica meditativa, si cela un gioiello di rara bellezza: l’Hong-So. Questa tecnica, affine al Kriya Yoga e talvolta definita come “il piccolo Kriya” o “il Kriya...
In un viaggio introspettivo attraverso le complessità dell’animo umano, Ouspensky esplora le riflessioni di Gurdjieff sulla tendenza dell’uomo a dimenticare le difficoltà intrinseche della propria condizione. Con una prosa che invita alla meditazione, si...
Nel profondo viaggio dell’esplorazione interiore, ci imbattiamo nella questione enigmatica della mente: un’entità sfuggente, priva di forma e sostanza. Questa pagina ci invita a contemplare la natura elusiva della coscienza, dove la mente, in...
Nel cuore pulsante del viaggio interiore, la meditazione si rivela come un’arte sublime, un percorso di scoperta e consapevolezza. Jean Klein, maestro di saggezza, ci invita a esplorare il nostro essere più profondo attraverso...
In un remoto villaggio, un uomo dal cuore puro e dalle azioni nobili aspirava all’illuminazione. La sua ricerca lo condusse ai piedi di un lama venerato, il quale gli suggerì di ritirarsi in solitudine...