Suggestioni mentali
Le suggestioni mentali – mediante cui tentiamo, a volte, di modificare e migliorare il nostro approccio alla vita – non sono necessariamente di gran beneficio. Qualunque estrapolazione da “ciò che è” a quel che...
Le suggestioni mentali – mediante cui tentiamo, a volte, di modificare e migliorare il nostro approccio alla vita – non sono necessariamente di gran beneficio. Qualunque estrapolazione da “ciò che è” a quel che...
La fede, intesa come Visvas in sanscrito, va oltre il semplice credere: è un respiro tranquillo, una fiducia radicata nella calma interiore. Quando il respiro e le emozioni si placano, nasce l’intuizione, portandoci a...
Viviamo immersi in un “sogno collettivo”, plasmato da regole e convinzioni esterne che ci allontanano dalla nostra natura più autentica. Attraverso la meditazione, possiamo riscoprire la libertà interiore, svincolandoci dalle maschere sociali e dalle...
Anthony De Mello, nelle sue considerazioni, ci invita a investigare sulle radici della violenza, rinvenendo una verità sconcertante: la paura. Non si tratta solo di un’emozione passeggera, ma di un seme oscuro che alimenta...
Questi appunti esplorano il concetto di Nirvana secondo gli insegnamenti di Thich Nhat Hanh. Viene spiegato cosa rappresenta il Nirvana nel buddhismo, come si può raggiungere e quale impatto ha sulla vita quotidiana. L’articolo...
Neal Donald Walsch esplora l’idea che tutte le azioni umane siano motivate da due emozioni fondamentali: l’amore e la paura. Walsch sostiene che queste emozioni non solo influenzano i rapporti affettivi, ma anche decisioni...
Riepilogo dei punti chiave: “La Paura e la Fuga”: La paura ci spinge a fuggire da situazioni o oggetti, ma in realtà, è la nostra esperienza interna che desideriamo evitare. “Presenza e Coraggio”: Affrontare le...
In genere richiamiamo concentrazione e consapevolezza come possibili approcci, ossia metodi, per introdurre la meditazione. Invece, stavolta, ci rifaremo a un’ottica inversa, secondo cui è proprio la meditazione a rivelarsi come una chiave maestra...
– Osservazione del respiro – Sento un distacco totale tra il mio corpo ed il mio essere e ho paura di scoprire come sono realmente – Centri di meditazione –
Name: Alberico Subject: Help me Quesito Salve web-master !! […] ogni giorno nella mia vita quotidiana, sono costretto ad ascoltare persone che il senso della pace e della pacifica convivenza lo hanno smarrito da...
Nell’incessante tumulto della vita moderna, dove il frastuono e l’agitazione regnano sovrani, emerge la necessità vitale di abbracciare il silenzio. Questo articolo esplora l’arte perduta del quieto raccoglimento, invitando l’anima a sintonizzarsi con la...
In un viaggio verso la serenità interiore, il respiro si rivela come la chiave maestra che apre le porte della consapevolezza. La pratica meditativa descritta in queste pagine non si limita a un mero...
Momento Presente: il momento attuale è descritto come il miglior insegnante, che ci mostra dove siamo bloccati. Emozioni come Messaggeri: emozioni come delusione, rabbia e paura sono viste in guisa di opportunità per imparare...
La consuetudine dell’inchino – sempre nell’ambito delle pratiche di meditazione riferite al buddhismo – è una delle usanze più antiche e profonde. Si tratta di un gesto di rispetto e di riconoscimento della natura buddha...
Cosa significa – davvero – meditare? Come adoperarsi nel proprio quotidiano, tra le molteplici distrazioni – se non preoccupazioni – incombenti? In questo post, troverai alcune considerazioni di Jon Kabat-Zinn, uno dei maggiori esperti...
Siamo davvero sicuri che il vuoto sia una dimensione priva di alcunché? Sprovvista, cioè, del benché minimo appiglio, senza quindi estensione, grandezza, lunghezza, larghezza, altezza, superficie, profondità … Hui Neng prova a dare la...