Nella pratica della meditazione e della consapevolezza, uno dei temi più profondi che emergono è il rapporto tra amore e paura. Spesso, confondiamo l’amore con il bisogno, la possessività o il controllo, dimenticando che il vero amore è libero, incondizionato e privo di paura. Attraverso la meditazione, possiamo iniziare a sciogliere i nodi emotivi che ci portano a reprimere l’amore, sostituendolo con timori e condizioni. Questo processo ci permette di riscoprire la nostra essenza più autentica, dove l’amore non è una dipendenza, ma una forza trasformativa che ci connette con noi stessi e con gli altri. Liberarci dalla paura di amare non solo ci rende più felici, ma ci guida verso una vita più autentica e allineata con la nostra verità interiore.
«L’amore è l’opposto della paura. L’amore è quel fuoco che non distrugge, mentre la paura è il fuoco che brucia qualsiasi cosa tocca. L’amore darà origine alla più grande trasformazione dell’umanità. Per millenni gli uomini hanno represso l’amore. Abbiamo dimenticato che cos’è l’amore. Quando diciamo: “Ho bisogno di te”, non è amore, è possessività. Se siamo gelosi e vogliamo controllare l’altro, non è amore. L’amore possessivo non è diverso da qualunque altra necessità del corpo fisico. Immaginate di non mangiare per una settimana. Sarete affamati, e se qualcuno vi offre un pezzo di pane, penserete: “Ho bisogno di quel pane, amo quel pane”. Ci innamoriamo più o meno allo stesso modo.
Da piccoli il nostro corpo emotivo era fatto dell’amore che sentivamo di ricevere. Poi è iniziata la paura, che ha preso il posto dell’amore. Ogni volta che volevamo esprimere il nostro amore, qualcosa dentro di noi lo reprimeva. Così ci siamo sentiti feriti e abbiamo iniziato ad avere paura di amare. Abbiamo limitato il nostro amore a un numero ristretto di persone. Agli altri dicevamo: “Ti amo, SE…”. Cioè: “Ti amerò se ti lascerai controllare da me”. Questo tipo di amore crea una forte dipendenza, esattamente come una droga.
Quando non abbiamo paura di amare, quando non poniamo condizioni al nostro amore, tutto cambia. L’amore degli altri può risvegliare il nostro amore, ma è il nostro amore che ci dà la felicità. Questo amore è la nostra verità, la nostra libertà. E il miglior modo di favorire il cambiamento in corso è smettere di opporre resistenza. Non siamo qui per piacere agli altri. Siamo qui per piacere a noi stessi. Quando la nostra intenzione è amore, possiamo fare tutto ciò che vogliamo. Diventeremo indubbiamente la persona che siamo fatti per essere.»
[ Mary Carroll Nelson – “Le quattro profezie di Don Miguel Ruiz” ]