Meditare sul lavoro
Siamo certi che – ora come ora – il lavoro sia veramente – quindi non solo in teoria – un effettivo diritto? Non tergiversiamo. In uno Stato civile qualunque suo cittadino dovrebbe avere il...
Siamo certi che – ora come ora – il lavoro sia veramente – quindi non solo in teoria – un effettivo diritto? Non tergiversiamo. In uno Stato civile qualunque suo cittadino dovrebbe avere il...
Mi sono soffermato per un attimo sul significato più intimo di luce: se vuoi proiettare del bene, se vuoi condividere la luce, devi prima averla esperita, sapere come attingervi e non immaginarla. Solo dopo...
Viviamo immersi in un “sogno collettivo”, plasmato da regole e convinzioni esterne che ci allontanano dalla nostra natura più autentica. Attraverso la meditazione, possiamo riscoprire la libertà interiore, svincolandoci dalle maschere sociali e dalle...
Dentro di noi brilla una lampada: la “consapevolezza”, un faro che può illuminare ogni angolo della nostra esistenza. Attraverso il respiro, i passi e un sorriso di pace, possiamo alimentare questa luce, dissolvendo l’oscurità...
Mi sono annoiato di citare l’istante, l’attimo fuggente, quello presente come la panacea di tutti i mali. Qui e ora non accadrà mai nulla di nulla e proprio perché ci sei “tu”. L’errore più...
Tra postura per la meditazione e meditazione sulla postura. Un gioco di parole, ma non solo. Quando ti accingi a meditare seduto devi prestarvi necessariamente attenzione, sia per evitare abitudini dannose, che per stimolare...
Il pellegrinaggio interiore può esser condotto solo da un viandante globale. Ci vuole spirito d’avventura, di ricerca, equilibrio, abnegazione, curiosità e coraggio. L’itinerario non è tracciato in anticipo, ma si delinea via via che...
La meditazione non è un prodotto commerciale. La meditazione è soprattutto un percorso individuale. Chiunque cerchi risposte ai problemi della società è meglio che si rivolga alla politica, o alle religioni organizzate. D’altra parte,...
Un breve excursus orientativo tra le molteplici opportunità per diversificare il proprio training che le pratiche meditative offrono. Siedi (postura) Se non sei impedito da problemi fisici tipo mal di schiena o qualsiasi...
Nel cuore pulsante della meditazione, dove il silenzio incontra la parola, si svela l’essenza luminosa della consapevolezza. Alan W. Watts, con la sua penna sapiente, ci guida attraverso i meandri dell’autocoscienza, invitandoci a riscoprire...
Meditazione collettiva, flash mob, medmob, termini che stanno conquistando sempre più il lessico del panorama spirituale globale. Cenni sul loro significato. Quali sono i valori che richiamano, cui s’ispirano? Linee guida per la pratica...
Aivanhov, nel suo scritto, ci invita a considerare il sorriso non solo come un gesto sociale, ma come un profondo atto meditativo. Andando oltre la semplice espressione facciale, egli ci guida a coltivare un...
Name: Alberico Subject: Help me Quesito Salve web-master !! […] ogni giorno nella mia vita quotidiana, sono costretto ad ascoltare persone che il senso della pace e della pacifica convivenza lo hanno smarrito da...
Alcune profonde considerazioni di Nisargadatta Maharaj… Chi sono io, ciò che osservo e contestualmente elaboro o la fonte delle mie medesime interpretazioni? Io sono in quanto m’identifico in questo e quello o pura –...
Meditazione della Luce Dorata: un metodo di meditazione descritto da Osho, basato su tecniche taoiste. Tecnica: visualizzazione di una luce dorata che entra dalla testa e si diffonde nel corpo durante l’inspirazione, e di...
Decenni fa, Edmond Székely fece una straordinaria scoperta nella Biblioteca Reale degli Asburgo, ritrovando un antico manoscritto in lingua slava (n. 156-P), che si dice fosse la traduzione di un originale in lingua aramaica...