Rilassamento interiore
Interiormente sii libero da ogni speranza e desiderio, ma esteriormente fa’ ciò che va fatto. Senza speranza nel cuore, vivi come se fossi pieno di speranze. Vivi col cuore ora freddo e ora caldo,...
Interiormente sii libero da ogni speranza e desiderio, ma esteriormente fa’ ciò che va fatto. Senza speranza nel cuore, vivi come se fossi pieno di speranze. Vivi col cuore ora freddo e ora caldo,...
Ti sei mai soffermato sul fatto che il nostro modo di comunicare, ben lungi dal limitarsi a trasmettere i puri e semplici significati di ciò che vorremmo esprimere, se non descrivere, dipende soprattutto dalla...
Lo sapete che anche la corsa può trasformarsi in un’ottima meditazione? Al di là degli aspetti puramente agonistici o dei relativi risvolti psicologici, un impegno così consapevole può diventare ben presto una felicissima opportunità...
Forse i maestri del Buddhismo Zen andrebbero osservati e compresi meglio. La terminologia ch’essi adoperano fa parte d’una didattica spirituale tesa a confondere la mente in modo che il suo cicalio ininterrotto possa fermarsi...
Accettazione, si, ma solo per quanto riguarda la meditazione. In modo d’allentare la presa, tranquillizzarsi e rivolgere un’occhiata amorevole alla propria interiorità. Curiosare in sé stessi è quanto mai utile. Quanto tempo è trascorso...
Credi che l’incanto sia dietro l’angolo? No, le meraviglie del mondo sono proprio qui, dinanzi a te. Rifuggi da chi vede tutto nero, da coloro che ti deprimono con una visione pessimistica, distorta e...
Qualche breve cenno sulla meditazione cristiana. Non si tratta, ovviamente, di una trattazione minuziosa. Né, tanto meno, pretendiamo sia considerata esaustiva. Potrebbe esser valutata, al massimo, come un’agile introduzione. A noi è servita, soprattutto,...
Il racconto allegorico di un fiume che s’intrattiene osservando le nubi-pensiero che scorazzano apparentemente libere nel dominio del proprio universo subliminale. Senonché, allorquando quell’ammasso caliginoso si disperde per la furia del vento… Cosa accade...
Tra meditazione e arte non v’è molta differenza. Nel senso che le indicazioni su come predisporsi a meditare possono essere accennate meglio con un espediente creativo che suggerite mediante specifiche istruzioni verbali. Quali passi...
L’identificazione è la chiave di volta prioritaria della meditazione: quanto più convergi verso la calma e il silenzio della tua interiorità, tanto più sarai capace di osservare la relativa quiescenza (inattività) temporanea del tuo...
Cose che succedono. Un’ansia improvvisa e immotivata che dipende da una serie di circostanze negative pregresse. I rimedi sono, ovviamente, tanti. Ma ciò che m’interessa è il messaggio implicito sotteso: non siamo monadi isolate,...
Coloro che cercano il successo lungo la via interiore rimarranno delusi. Giacché fama, trionfo, popolarità o consenso di pubblico, ma persino buona riuscita potrebbero tardare, come dimostrarsi ben differenti dalle attese. Senz’altro più gratificanti,...
71 – Chi sono io? La domanda chi sono io, al contrario di quanto taluni – pur bravi, ma ingenui – intellettuali credono non è una ricerca d’identità individuale, perché a questa domanda non...
Spesso, senza nemmeno rendercene conto, assumiamo un atteggiamento metodico di chiusura verso il mondo intero e, di conseguenza, verso noi stessi. Purtroppo, cautelandoci nei confronti degli altri sigilliamo anche l’interiorità. Ora, non dico che...
Riservati dei congrui lassi di tempo per meditare. Dopo esserti ritirato nel tuo ambiente preferito, siedi con la spina dorsale eretta e, soprattutto se sei stanco, riposati. Considera la meditazione come un relax del...
Se riesci ad arrenderti, arrenditi; in tal caso non esiste un come. Se non riesci, pratica qualche tecnica, perché solo attraverso di essa arriverai a un punto in cui accadrà la resa. (Da: “I...