Un’unica sempiterna energia
Il problema non è quello di dare o trovare un senso alla vita. Il problema è riconoscere che tutto quanto ci accade non ha necessariamente uno scopo. L’avvicendarsi delle circostanze non segue per forza...
Il problema non è quello di dare o trovare un senso alla vita. Il problema è riconoscere che tutto quanto ci accade non ha necessariamente uno scopo. L’avvicendarsi delle circostanze non segue per forza...
L’intenzione non è sufficiente. Sia la volontà deliberata di adottare un comportamento viepiù compassionevole, che l’obiettivo di divenire sempre più consapevoli – senza applicarsi in modo equilibrato nella meditazione – non sono sufficienti a...
Leggiamo qualcosa sullo scopo della meditazione, in particolare secondo Lama Thubten Yeshe, uno dei maestri buddhisti più influenti e carismatici del XX secolo. Forse pensi che la meditazione sia una pratica esotica e misteriosa,...
Ecco un’affascinante – quanto breve – esplorazione delle idee del rinomato alchimista e medico svizzero Paracelso. Attraverso la sua visione unica e audace, Paracelso ha gettato le basi per la medicina moderna e ha...
Un’oasi di serenità: scopri il potere del rilassamento con Amma. Nel caos frenetico della vita moderna, trovare momenti di tranquillità e pace interiore diventa sempre più essenziale. In questo contesto, il rilassamento si presenta...
È possibile liberare la mente? E da cosa, poi? Forse dai luoghi comuni, dalle finte credenze, ma direi – soprattutto – dalle paure che si sono stratificate, accumulate, quindi interiorizzate, sin dalla nascita. Tuttavia,...
In questi appunti, troverete alcuni suggerimenti per la pratica della meditazione, tratti da un insegnamento del Lama Thubten Yeshe, un grande maestro tibetano del XX secolo. Lama Yeshe ci spiega come la meditazione sia...
La strada, la via da percorrere è lunga o breve? Siamo molto lontani o tanto vicini ad un qualche tipo di realizzazione, di comprensione che trascenda il caso, l’universo della necessità? Per chiarezza...
Che io non provi risentimento, che io sia libero dalla sofferenza mentale, che io sia libero dalla sofferenza fisica, che io riesca a proteggere la mia felicità. Che tutti gli esseri non provino risentimento,...
La forza della meditazione è quanto di più portentoso si possa immaginare. Ovviamente non si tratta di un’energia che spazza via e travolge tutto quanto l’ostacoli. Piuttosto è come l’acqua cheta e lenta che...
Che tutti gli esseri siano liberi dal dolore e dalle sue cause; che tutti gli esseri non siano mai separati dalla sacra felicità che è l’assenza di dolore. (Preghiera buddista) Chi è che soffre?...
Non fatevi suggestionare da mirabolanti racconti, né dalla tradizione, né dal sentito dire. Non fatevi convincere dall’autorità dei testi religiosi, né dalla mera logica o dalle supposizioni, né dal piacere della speculazione intellettuale, né...
Il vuoto non è un’entità negativa, quindi da non confondere con l’inesistenza. Si tratta solo di una semplice assenza, di uno spazio autonomo, affrancato, apparentemente incoerente. È come una cavità ricolma di nulla, ma...
I conflitti esistono, spesso lo si dà per scontato, ma pochi rammentano che le ostilità non sono sempre, necessariamente, superficiali, ossia sotto gli occhi di tutti, ma pervadono pure i meandri più remoti dell’essere...
Cosa bisogna fare, come ci si dovrebbe comportare, per quali scelte di vita bisognerebbe optare … per essere nella presenza? Si, ma cos’è, in fin dei conti, questa benedetta “presenza” di cui si tessono...
Tra gli immaginifici racconti della nostra cara, ipotetica amica, rana zen, ne rammento con particolar nostalgia il seguente: