Cronaca di una breve meditazione
Molti tra noi, direi la maggior parte, danno per scontato che l’umore con cui ci risvegliamo al mattino; quindi la gioia, l’ottimismo, se non la ritrosia o la diffidenza verso tutto ciò che di...
Molti tra noi, direi la maggior parte, danno per scontato che l’umore con cui ci risvegliamo al mattino; quindi la gioia, l’ottimismo, se non la ritrosia o la diffidenza verso tutto ciò che di...
L’osservazione del corpo-mente è la chiave per eccellenza di ogni approccio – finanche il più elementare – all’introspezione, orientamento che si evolve poi in vera e propria meditazione. In tale processo le emozioni giocano...
Ogni uomo cerca la felicita’, ma la maggior parte di loro confonde il piacere con la felicita’. Dove e’ la differenza? La vera felicita’ e’ permanente, mentre il piacere non lo e’. (Sri Ramana...
Le considerazioni che Shunryu Suzuki-Roshi formula in merito alla pratica di zazen sono, pur nella loro estrema semplicità, ma forse proprio per questo, come sempre illuminanti. Ci sono persone che tentano ancora di fermare...
Il rutilante coacervo delle più ricorrenti o ridondanti emozioni è sempre pronto a sorprenderci come ad affliggerci. Sta a noi disciplinarle, ma in modo indiretto, osservandole a dovere per non farci sopraffare. L’aiuto proviene...
Che significa “presenza a se stessi”? A chi dovremmo esser presenti se non, innanzitutto, al nostro medesimo corpo? Rammenta sempre che – in linea di massima – durante questa ricerca siamo – nel contempo...
Rammenti quando nutrivi ancora una genuina sete di sapere? Il mondo ti sembrava relativamente estraneo. Una grande casa di cui conoscevi solo alcune stanze. La maggior parte di noi, dopo aver appreso l’essenziale, si...
1 – Che cos’è la mente? La mente è il risultato del movimento del pensiero nel tempo. Essa diventa ciò che pensa e può creare qualsiasi cosa, qualunque illusione. Non è un’entità astratta o...
Realismo o sarcasmo? Sensazioni che a volte sembrano quasi imprescindibili, ti fanno dubitare. Di che? Di nulla, dubitare e basta. Sensazioni che se gli presti troppa attenzione o gli attribuisci eccessiva importanza ti disarcionano....
Quali sono i nostri veri limiti? Siamo confinati solo a ciò che è direttamente visibile – ossia al corpo fisico – o c’è ben altro? Quanti tra la moltitudine di pensieri, emozioni, sentimenti, ci...
Il vantaggio di scrivere poesie sta soprattutto nel fatto che puoi esprimerti in termini così essenziali da riuscire a sintetizzare in poche battute paragrafi interi, impressioni complesse, suggestioni plurime o differenziate che a loro...
Smettiamo di negarlo, di far finta di non saperlo, la cattiveria umana ha dell’indicibile. Voltarsi dall’altra parte non serve, prima o poi potrebbe toccare a chiunque. Che tu sia vittima o carnefice o neutrale,...