Accettazione – Rinuncia
24 – Che cosa s’intende per accettazione? Accettazione non significa approvare o disapprovare. Essa consiste nel prendere nota chiaramente di ciò che accade senza interferenze o giudizi aleatori.
24 – Che cosa s’intende per accettazione? Accettazione non significa approvare o disapprovare. Essa consiste nel prendere nota chiaramente di ciò che accade senza interferenze o giudizi aleatori.
23 – Dapprincipio, agli esordi, la mia meditazione si è rivelata sublime, un’oasi di benessere e serenità. Successivamente mi sono arenato, non ho percepito più quelle sensazioni. Perché?
21 – Per praticare la meditazione devo cambiare religione? Serve aver fede? Professa la religione che preferisci. D’altronde è impossibile aver davvero fede in ciò che si conosce solo idealmente. Ci si può illudere,...
16 – Chi ha ha creato il mondo, qual’è l’origine dell’universo? Il mondo è sempre esistito e sempre esisterà. 17 – Qual’é il luogo più idoneo per meditare? Si può meditare a casa, in...
15 – Chi è Dio? In teoria Dio dovrebbe rappresentare sia la luce che l’oscurità, la generosità come l’egoismo. Il principio, l’inizio di tutto, quando ancora luce e oscurità, generosità ed egoismo non sono...
14 – Ansia, questa afflizione così minimizzata! Attraverso la meditazione potrei trovare una soluzione al problema dell’ansia, un equilibrio per una mia pace interiore?
13 – Come superare il livello della comprensione profonda dell’impermanenza e spingersi oltre, superare la paura e il panico di conoscere la verità?
11 – La meditazione è un mezzo per arrivare alla consapevolezza delle sensazioni e delle emozioni o qualcosa di più? Molto di più. Considera anche solo uno dei vantaggi che ti offre. Essa consente...
10 – Che cos’è la preghiera? La preghiera è una tecnica di meditazione che ci consente di entrare in contatto e attingere dall’inesauribile e insondabile “sorgente d’amore” presente anche in noi stessi.
9 – Perché lo “stato meditativo” non è la condizione normale di ogni essere umano? Così chiese una navigatore naufrago. Il concetto di normalità è chiaramente relativo e potrebbe essere confuso con la tendenza...
Come mai la lettura di determinate poesie può favorire in taluni un successivo stato di meditazione? Probabilmente perché la meditazione stessa è come una sottile risposta. Già, ma la risposta a cosa? Ci sono...
6 – Come si medita? Nella meditazione il fattore determinante e irrinunciabile è l’attenzione. L’attenzione sulla respirazione, così come viene descritta nella pagina “meditazione” è uno dei metodi più diffusi e noti per raggiungere...
5 – Quali sono gli scopi della meditazione? La meditazione non ha uno scopo. E’ fine a se stessa. E’ come un gioco allegro e spensierato e ti restituirà quel che gli darai. Se...
4 – Che cos’è lo stato meditativo? Lo stato meditativo è quella condizione di pura consapevolezza che si rivela al di là del consueto flusso di pensieri. Quando, a seguito del proprio esercizio di...
Proseguiamo nel riportare alcune brevi riflessioni, formulate , dai nostri collaboratori, amici o visitatori occasionali; chiunque desideri partecipare può scrivere alla redazione specificando indirizzo email, nickname e il proprio breve, semplice pensiero. La saggezza...