Attività, contemplazione, meditazione
Se la meditazione accade soprattutto durante le pause, tra un respiro e un altro, tra un pensiero e quello successivo, tra il riverbero di una nota e l’ascolto di quella seguente, come puoi sperare...
Se la meditazione accade soprattutto durante le pause, tra un respiro e un altro, tra un pensiero e quello successivo, tra il riverbero di una nota e l’ascolto di quella seguente, come puoi sperare...
La meditazione è il percorso invisibile che conduce dallo stato di coscienza separativo a quello unitario, lo stato di coscienza puro o primordiale che è possibile chiamare consapevolezza. Cimentarsi con la meditazione sull’onda di...
La meditazione è non-pensiero, ma noi possiamo avvicinarci alla meditazione soprattutto tramite il pensiero. Se non l’ami, se non apprezzi la tua mente, come puoi – seppur per pochi quasi impercettibili istanti – rinunciarvi?...
Lungo l’impervio, ma sorprendente sentiero che conduce. quasi beffardamente, da se a se stessi, la meditazione emerge come chiave maestra per accedere a un universo di quiete e consapevolezza. Questa pratica antica, oggi riscoperta...
E’ un gioco, una poesia, o si tratta, invece, di un articolo del tutto veritiero? Benvenuto, benvenuta, questa è la pagina della fortuna. Qui sono presenti gli elementi più propizi che la buona sorte...
La meditazione non è un prodotto commerciale. La meditazione è soprattutto un percorso individuale. Chiunque cerchi risposte ai problemi della società è meglio che si rivolga alla politica, o alle religioni organizzate. D’altra parte,...
Il monitor sorride. La tastiera ammicca. E tu, sornione, digiti. Che accadrà, che scriverai, ce l’hai uno scopo? Se non sbaglio, stavo per raccontare – è l’ennesima volta – qualche indiscrezione riguardo la meditazione....
Gli insegnamenti di Jiddu Krishnamurti sulla meditazione sembrano, di primo acchito, davvero singolari. Non suggerisce nulla di specifico, né tanto meno commenta tecniche. Non da quasi mai, se non per sommi capi, specifiche istruzioni....
Chiarire i diversi aspetti della meditazione, renderla sempre più comprensibile. La meditazione è come la vita, non è complicata, è come l’oceano, sembra immensa, ma ha sempre il medesimo gusto, lo stesso colore, un...
Meditazione collettiva, flash mob, medmob, termini che stanno conquistando sempre più il lessico del panorama spirituale globale. Cenni sul loro significato. Quali sono i valori che richiamano, cui s’ispirano? Linee guida per la pratica...
Nell’eterea sfera della meditazione … Cos’è che ci accingiamo a esplorare? E’ un invito a immergersi nell’infinito mare della consapevolezza interiore. John de Ruiter – con la sua impalpabile saggezza – ci guida attraverso...
Nel cuore pulsante della meditazione, si annida un viaggio interiore che trascende il tempo e lo spazio. Questo articolo, imbevuto di saggezza e introspezione, ci invita a esplorare le profondità della nostra coscienza. Con...
Nel viaggio interiore della meditazione, ci imbattiamo in un mare di pensieri incessanti, che spesso ci travolgono con la loro forza impetuosa. La pratica della consapevolezza emerge come un faro luminoso, offrendoci la possibilità...
Nel cuore pulsante della ricerca spirituale, il respiro emerge come il sacro filo conduttore dell’esistenza. Il saggio Roberto Maria Sassone, con la sua opera “Il guerriero interiore. 108 aforismi per l’uomo di transizione”, ci...
Mentre la religione è l’oppioide per eccellenza della cattiva incoscienza, la meditazione è il gateway (porta, entrata, ingresso) dell’universo della guarigione interiore che poi si riflette, immancabilmente, sul modo in cui affrontiamo gli eventuali...
Nel viaggio della vita, spesso ci perdiamo nei meandri del passato e nelle nebbie del futuro, dimenticando la sacralità dell’attimo presente. La meditazione emerge come un faro di consapevolezza, illuminando il sentiero verso l’autenticità...