Sulla via della meditazione
Ciò che conta davvero sulla via della meditazione, ossia lungo il percorso che conduce dal tuo piccolo sé al non-sé – puoi riformulare il concetto come ti pare – è soprattutto l’osservazione. Anche se...
Ciò che conta davvero sulla via della meditazione, ossia lungo il percorso che conduce dal tuo piccolo sé al non-sé – puoi riformulare il concetto come ti pare – è soprattutto l’osservazione. Anche se...
Qual è la via più semplice e immediata per superare il senso di ricorrente isolamento che di tanto in tanto ci sovviene come un’ombra melliflua che ci pedina dappresso inclemente? Credo che siffatta persistente...
I seguenti appunti descrivono la tecnica di attenzione sulla respirazione “Anapana-sati”. Un metodo di meditazione relativamente semplice, ma prezioso e fondamentale. La loro lettura chiarirà alcuni tra i dubbi più frequenti e favorirà sicuramente...
Così narra un antico e saggio racconto. Un buon uomo, curioso come coloro che pur ignorando l’ABC della spiritualità si son già incamminati sulla via metafisica, visitò un vecchio monastero. All’anziano monaco che l’accolse...
Molto tempo fa, nella Cina dei T’ang, un monaco anziano andava in pellegrinaggio al monte Wu-t’ai, residenza di Manjusri, il bodhisattva della saggezza. Vecchio e debole com’era, andava per la lunga strada polverosa da...
È essenziale che non disprezziate e non vi aggrappiate né al regno dell’attività né a quello della quiete e che continuiate assiduamente la vostra pratica. Vi potrà spesso sembrare di non ottenere niente con...
Riflettiamo un po’ sull’identità. Chi siamo, donde veniamo, dove procediamo, in futuro conserveremo la nostra attuale identità? Ma prima leggiamo due illustri considerazioni che espongono punti di vista apparentemente distanti. Seguirà il relativo commento....
«La tua pace interiore è il più bel regalo che puoi fare agli altri. (Lama Gangchen)» Sembrerebbe scontato, ma tu, la pace interiore, ce l’hai? E’ probabile che tu la conosca già. Suppongo ti...
Questa poesia, a differenza di tante altre, non avrebbe affatto bisogno d’esser introdotta. Certo, se non sei aduso alla meditazione, alla riflessione introspettiva, se non alla contemplazione, potresti incontrare qualche difficoltà. Oppure scoprire d’improvviso...
Ieri mi sono reso conto che da quando mi diletto ad argomentare sulla meditazione e, in senso più generale, sulla spiritualità, ho sempre evitato di affrontare temi di natura prettamente fideistica. I nostri abiti...
Frammenti essenziali dal Discorso n. 22 della Digha Nikaya. Omissis E quale è, o monaci, la Nobile Verità del Cammino che conduce alla Cessazione della Sofferenza? Essa è il Nobile Ottuplice Cammino, cioè Retta...
Spesso, senza nemmeno rendercene conto, assumiamo un atteggiamento metodico di chiusura verso il mondo intero e, di conseguenza, verso noi stessi. Purtroppo, cautelandoci nei confronti degli altri sigilliamo anche l’interiorità. Ora, non dico che...
Lo screening come analisi a campione, un controllo della propria interiorità per tentare di verificare quali siano le pulsioni più profonde che stanno tracciando la nostra rotta. Durante l’imprevedibile cammino si affacciano le ipotesi...
Se solo sapessi cosa scrivere, mi sentirei come un re, sulle ali di un’aquila, che sfiora il tetto del mondo. Ero indeciso se questo incipit fosse l’inizio di una nuova poesia o l’ennesimo prologo....