Aiutare gli altri, chiunque essi siano, è fondamentale. Anzi, aggiungiamo noi, riguardo le necessità imprescindibili come una casa in cui ripararsi o vivere e le occorrenze alimentari e mediche di base, non dovrebbe esserci nemmeno il bisogno di ribadirlo. Le urgenze basilari, per lo meno in una società relativamente progredita come la nostra, dovrebbero essere gratuite. Altruismo e compassione sono – in un certo senso – sinonimi. Gli “altri” sono, sostanzialmente, il nostro alterego, suggerisce implicitamente S.S. il Dalai Lama … Consideriamo, dunque, gli “altri” come una splendida opportunità di illuminazione …
Senza gli altri noi non avremmo alcuna opportunità di illuminazione (Tenzin Gyatso – XIV Dalai Lama)
«Anche l’essenza della nostra pratica dovrebbe essere il desiderio di aiutare gli altri.
Tale desiderio altruistico è naturalmente presente nei nostri cuori quando riconosciamo che gli altri sono proprio come noi nel desiderio di essere felici e di evitare la sofferenza.
Esso è come un seme, che possiamo proteggere e aiutare a crescere con la pratica.
Tutti gli insegnamenti del Buddha tendono essenzialmente a sviluppare un cuore gentile e una mente altruista.
Il sentiero del Buddha è fondato sulla compassione, sul desiderio che gli altri siano liberi dalla sofferenza.
E ciò ci conduce a comprendere che il benessere degli altri è in ultimo più importante del nostro, poiché, senza gli altri, noi non avremmo alcuna pratica spirituale, alcuna opportunità di illuminazione.»
– Dalai Lama (amazon)
– Il Dalai Lama (macrolibrarsi)
– Dalai Lama – Wikipedia
– Frasi celebri del Dalai Lama