Non tutti …
Nel silenzio che accompagna ogni vera meditazione, si affaccia una percezione più limpida, capace di scivolare oltre il frastuono delle apparenze. La vita, spesso avvolta da veli di parole e forme seducenti, cela dietro...
Nel silenzio che accompagna ogni vera meditazione, si affaccia una percezione più limpida, capace di scivolare oltre il frastuono delle apparenze. La vita, spesso avvolta da veli di parole e forme seducenti, cela dietro...
Nel costante fluire della quotidianità, la meditazione offre una tregua preziosa dove il pensiero trova spazio per posarsi e osservare se stesso senza fretta. L’abitudine a rincorrere situazioni rassicuranti distrae – sovente – dalla...
Esiste un momento in cui la mente, abituata a nutrirsi di narrazioni rassicuranti, si trova improvvisamente nuda davanti alla verità. Quella stessa verità che per anni abbiamo evitato, preferendo le tranquillizzanti favole degli imbonitori,...
Nella pratica della meditazione, impariamo a osservare con attenzione i movimenti della nostra vita quotidiana, riconoscendo che gran parte delle nostre azioni sono guidate dal desiderio di sfuggire al disagio e all’insoddisfazione. Che si...
Nella pratica della meditazione e della consapevolezza, uno degli ostacoli più insidiosi che incontriamo è l’attaccamento alle nostre convinzioni. Spesso, senza rendercene conto, rimaniamo intrappolati in un sistema di idee che consideriamo verità assolute,...
A volte la meditazione non si consuma nel silenzio di una stanza né nell’isolamento voluto, ma sboccia improvvisa nella quotidianità più semplice, persino lungo un marciapiede qualunque. Gli incontri che avvengono in questi spazi...
Nel vasto panorama della mente umana, la meditazione e l’introspezione ci guidano alla scoperta di una verità sorprendente: l’idea di un “io” unico e coerente è un’illusione. Le ultime scoperte scientifiche, in particolare quelle...
Poesie? Versi di qua, versi di là che si dipanano, poi s’ingarbugliano o affrescano, provano a lasciarti di stucco, senza pensieri, senza parole. Cimenti? Più che altro banali palliativi per chi non ha nessuna...
Vi sono poesie che scelgo di pubblicare perché mi sembrano adatte allo sviluppo dei nostri temi di meditazione. Quindi le valuto utili, profittevoli, foriere di ulteriori approfondimenti. Poesie che facilitano, favoriscono e proteggono l’insight....
La fede, intesa come Visvas in sanscrito, va oltre il semplice credere: è un respiro tranquillo, una fiducia radicata nella calma interiore. Quando il respiro e le emozioni si placano, nasce l’intuizione, portandoci a...
Viviamo immersi in un “sogno collettivo”, plasmato da regole e convinzioni esterne che ci allontanano dalla nostra natura più autentica. Attraverso la meditazione, possiamo riscoprire la libertà interiore, svincolandoci dalle maschere sociali e dalle...
Emmet Fox, un importante pastore protestante e pensatore spirituale, ha dedicato gran parte del suo lavoro a esplorare il potere del pensiero costruttivo e della coscienza. Nel brano che segue, egli sviluppa un concetto...
Nel cammino di consapevolezza e compassione insegnato da Thich Nhat Hanh, le Quattro Nobili Verità del Buddha rappresentano un fondamento essenziale per comprendere la sofferenza e liberarsi dal dolore. Questi brevi appunti esplorano come,...
Meditazione e Verità sono senza dubbio inscindibili. In realtà s’intraprende l’una per cercare l’altra. Tuttavia sarà meglio evitare di coltivare pedissequamente il ricordo di ciò che può essere stato un barlume di Verità e...
Le qualità della meditazione sono incommensurabili. E’ una pratica, uno stile di vita, davvero provvidenziale. No la meditazione non ha qualità. E’ una vera sciocchezza. E’ solo l’ennesima moda. Che ne dici? Meditazione...
La meditazione per la bhavanamaya-panna è un processo che mira a raggiungere la conoscenza attraverso l’esperienza diretta della verità. Questo tipo di meditazione si concentra sul raggiungimento di una comprensione profonda e personale della...