Quei picchi d’interessere
Riflessioni – in versi – dedicate a chi si trova in un momento di sconforto, a chi è disilluso, a chi crede che la gioia sia solo in alto o nella realizzazione dei propri...
Riflessioni – in versi – dedicate a chi si trova in un momento di sconforto, a chi è disilluso, a chi crede che la gioia sia solo in alto o nella realizzazione dei propri...
Un auspicio rivolto a tutti i lettori di riuscire a realizzare concretamente la loro meditazione più pura – la loro vera necessità -, tralasciando gli aspetti della vita meramente edonistici. E anche se scopi,...
“Maestro, so bene che ciò che ci separa è solo un nonnulla”, farfugliò la rana in guisa del tutto colloquiale,”ma puoi indicarmi, comunque, la via più sollecita per realizzare la meta?”.
Al contrario di quanto, in genere, si crede, realizzarsi non è l’obiettivo primario della spiritualità – e della meditazione – perché chi si realizza, chi s’illumina, chi s’inoltra tra gli alti vertici della cosiddetta...
Come introdurre la sofferenza di chi è stato derubato del suo futuro da un miserabile manipolo d’ignobili profittatori trincerati dietro l’ipocrita paravento di zuccherosi ideali? Impossibile!
43 – Cos’è la spiritualità? La spiritualità, che è soprattutto rispetto, amore e compassione, non è un fenomeno relativo, vago o indistinto. Spiritualità è un modo, subitaneo e diretto, d’intendere, guardare, percepire la vita...
Una nuova stagione di poesie? Può darsi. Mi accingo appena, quindi non so cosa accadrà tra breve. Ma si, saranno poesie, sui generis, sicura-mente utili, ossia finalizzate a indicare la via dell’integrazione totale, dell’unità...
Caro lettore (lettrice), cos’è che ti attendi innanzitutto dalla meditazione? Realizzazione! Bene, e di che necessiti per realizzarti? In estrema sintesi, di sostegno. Fin qui mi sembra plausibile. Ma qual’è, infine, la base del...
L’idea di scrivere poesie – sulla spiritualità, sulla meditazione, per meditare, nel senso di facilitare questa nobile, incontrovertibile arte – potrebbe apparire relativamente bizzarra. Se poi mi accingo a magnificare il cosiddetto “risveglio”, la...
Peregrinando nel limpido e cristallino mar web ho incontrato un’antica leggenda. Non so se sia autentica o un racconto, né da dove provenga. La riporto sinteticamente.
I metodi di meditazione sono tanti. Con il tempo mi sono reso conto come ciascun approccio abbia determinate peculiarità, ma non solo, i più esperti adattano i criteri generali alla propria indole. Anni fa...
La realtà non è mai a senso unico. Dipende dalla prospettiva con cui l’osservi. Ciò che percepisci deriva soprattutto dalla tua predisposizione interiore. Rammenta, anche se il dato oggettivo non può essere confutato, l’interpretazione...