Meditare sui pensieri
Checché se ne dica, questa è la meditazione fondamentale. Ho preferito riformularla e sintetizzarla in versi. Se non altro perché sono meno sfuggenti ed evasivi dei periodi prolissi. Per meditare, in realtà, serve ben...
Checché se ne dica, questa è la meditazione fondamentale. Ho preferito riformularla e sintetizzarla in versi. Se non altro perché sono meno sfuggenti ed evasivi dei periodi prolissi. Per meditare, in realtà, serve ben...
Il nostro viaggio interiore si blocca – spesso – nel regno psicologico, un’esperienza limitata e distorta della propria vera natura. Per una trasformazione autentica, dobbiamo andare oltre, accedendo alla dimensione, cosiddetta spirituale, dell’Essere. Attraverso...
La meditazione, pratica millenaria e fulcro della psicologia buddhista, ci guida in un viaggio interiore alla scoperta dei nostri pensieri più reconditi. Attraverso la consapevolezza, impariamo a riconoscere e a distaccarci dai cicli ripetitivi...
La meditazione è non-pensiero, ma noi possiamo avvicinarci alla meditazione soprattutto tramite il pensiero. Se non l’ami, se non apprezzi la tua mente, come puoi – seppur per pochi quasi impercettibili istanti – rinunciarvi?...
Non so se avete mai notato che quando prestate un’attenzione totale c’è un completo silenzio. E in quell’attenzione non ci sono confini, non c’è un centro, un “io” consapevole o attento. Quell’attenzione, quel silenzio,...
Nel silenzioso teatro della mente, dove i pensieri danzano al ritmo incessante dell’essere, si rivela l’arte dell’osservazione. Jack Kornfield, maestro di saggezza e guida spirituale, ci invita a prendere posto in prima fila per...
Nell’arte della meditazione, il viaggio verso la consapevolezza inizia con un passo semplice ma profondo: l’osservazione del respiro. Seduti in tranquillità, ci concentriamo su un punto del corpo dove il respiro si manifesta chiaramente,...
La sola cosa da fare è quella di seguire il flusso della respirazione attentamente e continuamente, senza una interruzione o senza una pausa che non sia stata registrata. (Nianaponika Thera) Noi siamo sia il...
La consapevolezza del respiro che va e che viene, la contemplazione delle sensazioni del corpo, il mantenimento dell’attenzione cosciente al momento presente, è una nobile occupazione e una via sublime che conduce all’indipendenza della...
Nel profondo silenzio dell’essere, dove il tumulto dei pensieri si acquieta e l’onda delle emozioni si placa, si trova il sacro santuario della meditazione. Qui, lontano dalle distrazioni del quotidiano, l’individuo si immerge nella...
– Osservazione del respiro – Sento un distacco totale tra il mio corpo ed il mio essere e ho paura di scoprire come sono realmente – Centri di meditazione –
Subject: info Quesito Mi chiamo Marco, ho letto molto di ciò che si trova nel tuo sito e ne sono rimasto affascinato, mi è parso che molte cose le conoscessi già prima di leggerle...
Nel cuore pulsante del viaggio interiore, la meditazione si rivela come un’arte sublime, un percorso di scoperta e consapevolezza. Jean Klein, maestro di saggezza, ci invita a esplorare il nostro essere più profondo attraverso...
James Low invita a una meditazione profonda e consapevole sul sé sviluppando, pressappoco, i seguenti punti: “Osservazione di Sé”: il testo esplora il concetto di auto-osservazione nel Dzogchen, una tradizione del buddhismo tibetano. Si...
«Il punto di vista della meditazione è che, solo attraverso “l’accettazione della realtà delle cose così come sono”, per quanto spaventose o dolorose esse possano apparire, cambiamento, crescita e guarigione riescono a prodursi. Occorre...
Argomentare sulla meditazione, specialmente quando si tratta di descrivere un metodo così efficace e fondamentale come la “vipassana”, non è per nulla semplice. E’ meglio esporre meticolosamente il processo… o sarebbe più utile tracciare...