Gocce di luce (mediazione sul respiro)
Non si tratta di una meditazione sull’insondabile… mistero della vita. Non è una contemplazione della realtà trascendente in cui siamo già verosimilmente immersi. Cos’è?
Non si tratta di una meditazione sull’insondabile… mistero della vita. Non è una contemplazione della realtà trascendente in cui siamo già verosimilmente immersi. Cos’è?
La rana zen era alla ricerca dell’illuminazione. Per conseguirla si era recata presso i più disparati maestri. Ne aveva ascoltato gli insegnamenti e si era impegnata con tutta se stessa per tradurli in pratica....
“Siete al corrente che non tutti gli esseri viventi del globo terracqueo presso cui siamo residenti condividono la medesima genesi? Non sono, cioè, necessariamente di origine autoctona! In altre parole, non tutti i nostri...
La rana zen credeva nell’eden – cui sarebbe verosimilmente sopraggiunta a seguito della sua pratica elettiva, la meditazione –; credeva che la vita – seppur assumendo di volta in volta innumerevoli forme – proseguisse...
Siamo sicuri che il sole sia sempre lo stesso? Donde proviene codesta candida, inveterata certezza? Dalla propria eventuale superficialità, dall’abitudine di dare per scontato ciò che si ripete periodicamente con cadenza regolare senza approfondire...
Versi scritti d’impulso subito prima delle feste natalizie. Riportati di primo acchito senza modificare nulla, nemmeno una virgola, tra il silenzio cui riconduce sempre la meditazione, gli inevitabili rimpianti per coloro che ti sovvengono...
Spesso, senza nemmeno rendercene conto, assumiamo un atteggiamento metodico di chiusura verso il mondo intero e, di conseguenza, verso noi stessi. Purtroppo, cautelandoci nei confronti degli altri sigilliamo anche l’interiorità. Ora, non dico che...
Riservati dei congrui lassi di tempo per meditare. Dopo esserti ritirato nel tuo ambiente preferito, siedi con la spina dorsale eretta e, soprattutto se sei stanco, riposati. Considera la meditazione come un relax del...
La vita non è mai a senso unico. Ci sono i momenti per combattere, a volte finanche sino allo stremo, senza darsi mai per vinti e quelli per mollare la presa, consentire alla mente...
Che significa immòto? Forse che sarebbe inutile e un po’ finanche sciocco se inseguissi ancora la traccia della via, la scia, la luce (iniziatica. eterica, spirituale)? Rimani fermo e immobile a contemplare il cielo...
Il centramento non è una utopia, ma una realtà cui puoi pervenire con la meditazione. Naturalmente, non ho la pretesa di suggerirti come realizzarlo, perché per accedere a quel tipo di realtà bisognerebbe lasciarsi...
È possibile meditare sul vuoto, così … di primo acchito, senza averlo innanzitutto incontrato e quindi, perlomeno in parte, avvertito, vissuto sulla propria pelle, percepito come reale?
È una poesia sui generis, oserei dire ermetica, se non iniziatica… che allude, ma non traccia. Non ha un’interpretazione univoca. Chiunque la legga può trarne quindi le deduzioni che – in virtù del proprio...
E’ accaduto davvero. La porta che si schiude per un attimo, un bizzarro scintillio si palesa quasi all’istante, quindi traccia un breve semi-arco che lascia una scia dorata. Sogno o son desto? Ora, dacché...
Come introdurre la sofferenza di chi è stato derubato del suo futuro da un miserabile manipolo d’ignobili profittatori trincerati dietro l’ipocrita paravento di zuccherosi ideali? Impossibile!
Quanto tempo è trascorso da quando le prime nubi-pensiero si disposero a sfilare lungo i sentieri di questa strana strenua-mente? E quanto tempo occorrerà prima di cogliere al volo un po’ di vera quiete?...