Taggato: liberazione

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Sulla Paura – J. Krishnamurti

Esplorando la paura attraverso gli occhi della meditazione … Le seguenti considerazioni sulla paura del maestro spirituale e di meditazione Jiddu Krishnamurti affrontano il tema della paura in guisa piuttosto sintetica, ma comunque esaustiva....

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Vostra Madre – Quinto Dalai Lama

Un’ottima tecnica di “meditazione”, ma in senso lato, ovvero un buon esercizio propedeutico o preliminare per migliorare il nostro approccio alla vita di tutti i giorni. Per inciso, prima di riportare il metodo proposto,...

Dalai Lama

La motivazione che ci guida – Dalai Lama

Provare a superare la propria sofferenza, bypassandola, ignorandola? Non direi proprio! Qualunque tentativo in proposito potrebbe rivelarsi inutile. L’infida farebbe capolino tra gli anfratti della peculiare incolpevole coscienza ripresentandosi, talvolta, con un nuovo equivoco...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Una mente creativa – J. Krishnamurti

Leggendo i seguenti brevi appunti di Jiddu Krishnamurti ho avuto l’impressione di trovarmi, più che al cospetto di un esplicito, dotto richiamo di taluni fondamentali capisaldi della meditazione, dinanzi a un inno, a un...

Dalai Lama

Osservare i pensieri – Dalai Lama

La prassi di osservare spassionatamente i pensieri è – come lascia intendere il Dalai Lama – fondamentale. Un valido punto di partenza per riscoprire il fulgore incontaminato della peculiare coscienza primeva. Il cielo libero...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Dall’insegnamento di Abhinavagupta

L’insegnamento di Abhinavagupta, mistico dello Shivaismo del Kashmir (X secolo), ha molti punti in comune con l’Advaita e la Psicologia Transpersonale … I tre termini chiave, oggetto della nostra disamina, sono: Liberazione, Realizzazione, Risveglio...