Temi introspettivi
Breve raccolta di aforismi a tema. L’introspezione ti offre copiosi benefici. Diverrai più sensibile, il cielo non ti apparirà più come semplicemente azzurro, richiamerà i tuoi stati d’animo più profondi, la calma della mente,...
Breve raccolta di aforismi a tema. L’introspezione ti offre copiosi benefici. Diverrai più sensibile, il cielo non ti apparirà più come semplicemente azzurro, richiamerà i tuoi stati d’animo più profondi, la calma della mente,...
Così narra un antico e saggio racconto. Un buon uomo, curioso come coloro che pur ignorando l’ABC della spiritualità si son già incamminati sulla via metafisica, visitò un vecchio monastero. All’anziano monaco che l’accolse...
Una breve pausa esoterica, pochi cenni in versi che aiutano o ispirano la meditazione ossia, nello specifico, la prassi sistematica dell’introspezione. La volta cosmica è, in realtà, un riflesso del cielo interiore. Il microcosmo...
Tra i tanti luoghi comuni diffusi nel mondo della spiritualità di matrice occidentale ve n’è uno piuttosto singolare: l’idea che il libero pensiero ci liberi davvero. Ma per sua stessa natura il pensiero non...
Questa poesia, a differenza di tante altre, non avrebbe affatto bisogno d’esser introdotta. Certo, se non sei aduso alla meditazione, alla riflessione introspettiva, se non alla contemplazione, potresti incontrare qualche difficoltà. Oppure scoprire d’improvviso...
Uno dei luoghi comuni più ricorrenti nell’ameno panorama pseudo-culturale in cui siamo inevitabilmente immersi è che la luce provenga sempre dall’esterno. Ma ciò che è vero nella realtà fisica non è detto che lo...
Perché sei qui? Per leggere qualcosa che ti concili con il meglio di te stesso? Per contemplare una foto che ti ispiri all’introspezione? O per trovare la chiave più adeguata per introdurti alla libertà...
Ieri – perché le cose migliori accadono sempre ieri? – è venuto a trovarmi un amico, si è seduto tranquillo rimanendo in silenzio come se nulla fosse. Al che ho deciso di seguirlo e...
Come introdurre la sofferenza di chi è stato derubato del suo futuro da un miserabile manipolo d’ignobili profittatori trincerati dietro l’ipocrita paravento di zuccherosi ideali? Impossibile!
Alcune considerazioni sulla filosofia della scuola buddista mahayanista, detta ts’san, in cinese e zen in giapponese. L’interpretazione curiosa ed estremamente interessante che gli studiosi di questa scuola hanno dato del buddismo esige, uno studio...