Tra meditazione e preghiera
«Che tutti gli esseri possano avere la serenità necessaria ad accettare le cose che non possono cambiare, il coraggio necessario a cambiare le cose che possono cambiare e la saggezza necessaria a distinguere le...
«Che tutti gli esseri possano avere la serenità necessaria ad accettare le cose che non possono cambiare, il coraggio necessario a cambiare le cose che possono cambiare e la saggezza necessaria a distinguere le...
Semina un pensiero e nascerà un’azione. Semina un’azione e nascerà un’abitudine. Semina un’abitudine e nascerà un carattere. Semina un carattere e nascerà un destino. Poiché la mente precede i modi d’essere, originati dalla mente,...
Diversi anni fa, mentre ero in India come uno dei tanti turisti occidentali dello spirito che all’epoca scorrazzavano in lungo e in largo alla ricerca di una presunta panacea universale, mi ammalai. Ometto la...
Nel cuore vibrante del Tibet, un monaco intraprende un viaggio spirituale che lo porta dalle vette innevate alla terra accogliente dell’India. Qui, sotto la guida di saggi Lama e Geshe, si eleva al rango...
Il Buddha paragonò la condizione umana a quella di un viandante in una notte buia e tempestosa, illuminata di tanto in tanto da occasionali lampi. La notte buia che circonda il viandante è la...
L’arte della meditazione è un viaggio verso la pace interiore, un percorso che ci insegna a fermarci e a guarire le ferite dell’anima e del corpo. In un mondo frenetico, dove il tempo sembra...
Decenni fa, Edmond Székely fece una straordinaria scoperta nella Biblioteca Reale degli Asburgo, ritrovando un antico manoscritto in lingua slava (n. 156-P), che si dice fosse la traduzione di un originale in lingua aramaica...
La meditazione è una pratica che aiuta a calmare la mente, a concentrarci sul presente e a sviluppare la consapevolezza. Esistono diverse tecniche di meditazione, alcune basate sulla riflessione, altre sulla recettività, altre ancora...
Nessuno può morire; nessuno può essere disprezzato per sempre. La vita non è che un parco giochi, per quanto duro possa essere il gioco. Tuttavia per quanti colpi si possano prendere e per quanto...
Il malessere cui mi riferisco è quello esistenziale, una sorta di carenza di fondo che ti coinvolge in una melliflua e persistente inquietudine. Di primo acchito sembrerebbe ansia. Ma perché definirla con gli algoritmi...
Incamminiamoci assieme – sulla via della meditazione – in un incantevole pellegrinaggio interiore dove la guarigione si rivela come un inatteso tesoro nascosto nella propria coscienza più profonda. Il maestro zen Thich Nhat Hanh...
Ecco un’affascinante – quanto breve – esplorazione delle idee del rinomato alchimista e medico svizzero Paracelso. Attraverso la sua visione unica e audace, Paracelso ha gettato le basi per la medicina moderna e ha...
Che la meditazione sia una sorta di rimedio cui può ricorrere quasi chiunque e senza controindicazioni di sorta è ben noto, ma quando lo esplicita finanche il Dalai Lama e in modo chiaro e...
Ricominciamo con una nuova serie di … “Passi sulla via della meditazione”. Ma prima ecco una breve, pressoché lapidaria perifrasi … Ricominciare è un’arte che richiede coraggio, speranza e determinazione. È la capacità di...
Addentriamoci, ancora una volta, nel mondo della meditazione buddista. Thich Nhat Hanh, maestro zen vietnamita che ha dedicato la sua vita a insegnare la pace e la compassione, ci parla di due strumenti fondamentali...
Se l’alba che ora incontri quando apri gli occhi al mondo non è così solare da vederla radiosa, sappi che sei finito in un limbo di anime dormienti prive, al momento, di qualunque speranza....