Meditare a Pasqua
Supponiamo che tu ti trova d’improvviso in difficoltà. Ad esempio, presumiamo che nonostante tu sia stato – nei limiti del possibile – buono, giusto e relativamente accorto, venga coinvolto nel turbinio di circostanze avverse,...
Supponiamo che tu ti trova d’improvviso in difficoltà. Ad esempio, presumiamo che nonostante tu sia stato – nei limiti del possibile – buono, giusto e relativamente accorto, venga coinvolto nel turbinio di circostanze avverse,...
La meditazione non è protesa oltre l’ego – come taluni simpatici supporter tentano di dimostrare – ma mira a smascherare i melliflui giochi dell’ego. La base psicologica della meditazione non è la resa incondizionata...
La paura della sofferenza è uno dei timori più ricorrenti. Senonché sono in tanti a rivolgersi alla meditazione con la segreta speranza di bypassare ogni angoscia. Siffatta inquietudine ha presupposti atavici. L’obbiettivo della meditazione...
La chiarezza dei seguenti appunti dovuti a Corrado Pensa è illuminante. Suggeriamo a chiunque voglia conoscere, se non approfondire, la meditazione di consapevolezza di leggerli con attenzione. I benefici che riusciremo a raggiungere, ben...
Suppongo ti sia capitato di leggere o percepire che il mondo è fondamentalmente illusorio. Se attribuisci troppo valore a siffatta inopinata sensazione potresti impelagarti in un coacervo d’impressioni soggettive tali da comportare via via...
79 – Quando osservo il respiro divento agitato, nervoso. C’è un metodo più semplice? Quesito esteso: “Sono un principiante e trovo piuttosto difficile praticare la tecnica di meditazione che consiste nell’osservare il flusso naturale...
Una delle problematiche prioritarie, fonte di continue difficoltà esistenziali, è l’illusione di separatezza. Ed ecco il problema di sempre e per chiunque, credere in se stessi, aver fiducia nelle proprie risorse interiori. Jack Kornfield...
Quando l’equanimità è uno degli effetti – una conseguenza – della meditazione, non sarà un atteggiamento aprioristico determinato da scelte di ordine etico, ma il risultato di una mente equilibrata e relativamente distaccata, ossia...
Supponiamo che tu voglia improvvisare una breve seduta di meditazione. Quale sarà il primo passo? Rilassarti e smettere d’inseguire l’immaginazione. Questo atteggiamento neutralizzarà in breve le radici stesse del “caos” consentendo che l’ordine naturale...