Ben oltre
Tra i campi sterminati di verde immacolato, là dove l’erika sembrava in sintonia col blu celeste intenso dell’ultima versione hi-tech che la più splendida coscienza-cielo avesse mai elaborato … Che noia l’app meditativa per...
Tra i campi sterminati di verde immacolato, là dove l’erika sembrava in sintonia col blu celeste intenso dell’ultima versione hi-tech che la più splendida coscienza-cielo avesse mai elaborato … Che noia l’app meditativa per...
Siamo sicuri di amare davvero la vita o, al contrario, amiamo soprattutto noi stessi e, di conseguenza, estrapolando, l’immagine – puramente egoica – che ciascuno si forma dell’altro e di ciò che ci circonda?...
Uno dei detti più significativi dello zen: “Fin quando un individuo vive nel mondo fermamente aggrappato al suo ego le montagne sono montagne e i fiumi sono fiumi. Allorché ci s’inoltra sulla via della...
Se l’ora di meditazione fosse davvero un’ora di silenzio potremmo dire di aver centrato il massimo dei nostri obbiettivi. Sennonché l’ora si riduce, spesso, a pochi minuti durante cui, peraltro, il silenzio sarà solo...
L’aspirazione? Apprendere l’arte della meditazione. Le motivazioni? Dominare quella sorta di magnete che assorbe pressoché chiunque e di continuo tra i marosi quotidiani, nel parapiglia del gregge; superare l’uniformità del pensiero corrente. L’obbiettivo? Esplorare...
«L’amicizia e l’amore non si chiedono come l’acqua, ma si offrono come il tè. (Detto Zen)» Un detto semplice, incisivo, così scontato che riportarlo sembra quasi superfluo, ma si può approfondire. L’amicizia e l’amore...
Quanti anni sono trascorsi da quando ho iniziato a interessarmi prima di yoga e, quindi, di meditazione? Fermo restando il fatto che il nostro modo colloquiale di esprimerci è, purtroppo, spesso semplicistico – infatti...
Qui non c’è un set di credenze religiose personali. Non c’è un pacchetto prefabbricato distribuito ad hoc per la salvezza – economica – dei suoi divulgatori. Non v’è alcuna gamma di opzioni finalizzata al...
Quante volte abbiamo udito citare l’Essere, questa fantasmagorica quanto evanescente realtà, relativamente effimera, apparentemente fugace, ossia inafferrabile, se non finanche elusiva … e quante volte abbiamo tentato d’immaginarlo, di annoverarlo nell’ambito della più pura...
Sforzo o non sforzo? Ossia, impegnarsi a oltranza concentrati sul risultato o fluire, seppur consapevolmente, con “ciò che è” sino alla realizzazione di quanto stavamo cercando? Nessuno dei due, sembra sostenere Wayne W. Dyer...
Il nocciolo della problematica esistenziale che ci impedisce di vivere una vita raggiante e serena è la nostra costante e pressoché ricorrente identificazione inconsapevole con sogni e bisogni, veri o presunti che siano, quindi...
Anche se scricchioli, se vacilli, senti all’interno una levità senza limiti. Anche se arranchi, se ciondoli, anche se la ruggine t’impedisce di correre, vivi il presente! Distanze e lontananza appartengono al tempo. A...
«Gandhi insegnò che “dobbiamo essere il cambiamento che desideriamo vedere nel mondo”. Il cambiamento di sé ispira il cambiamento ad altri. Poiché la consapevolezza, se esercitata, si diffonde come un’onda, possiamo essere il sostegno...
La percezione delle parole che diventano discorsi ed esprimono significati può avvenire a più livelli. Tramite una mente superficiale, inconsapevole delle proprie mire o, più semplicemente, senza intermediazione alcuna. Direttamente, al di là di...
Anche se i neofiti della meditazione non se ne rendono affatto conto, uno dei primi risultati di siffatte pratiche è il drastico ridimensionamento, se non l’annullamento vero e proprio del senso di separazione tra...
Se desideri conoscere il regno della buddità, devi rendere la tua mente chiara come lo spazio vuoto. Lascia andare il pensiero falso e ripetitivo, facendo in modo che la tua mente non ne sia...