Il lavoro della rana zen
I criteri di selezione dei candidati per un posto di lavoro. Scelta dei curriculum condizionata dal sesso, dall’età, dall’aspetto fisico e dalla regione di provenienza. Dopi i 35 anni la ricerca di – nuova?...
I criteri di selezione dei candidati per un posto di lavoro. Scelta dei curriculum condizionata dal sesso, dall’età, dall’aspetto fisico e dalla regione di provenienza. Dopi i 35 anni la ricerca di – nuova?...
Nel corso degli ultimi anni mi sono chiesto più volte se la sensibilità con cui si affronta la vita non sia una realizzazione acquisita, ovverosia una qualità pregressa. Durante la mia eccentrica ricerca ho...
Non tutti? Mi sembra ovvio. La vita ordinaria è una finzione continua. A meno che tu non sia già sveglio è un trascinarsi pietoso tra un’ipocrisia e l’altra alla ricerca costante di rare briciole...
Una manciata di versi disconnessi. Dapprincipio non era una poesia, ma pochi scarni appunti, più che altro uno sfogo che, successivamente, invece di cancellare ho rielaborato. Ora l’oggetto: il simulacro equità, una delle più...
Quando la verità fa capolino dopo un lungo periodo durante cui abbiamo creduto alle favole – leggi menzogne – degli imbonitori di turno, ne rinneghiamo persino l’evidenza. Ci rifiutiamo di prestarle fede nella speranza...
Tempo fa decisi di astenermi da “riflessioni” superflue limitando qualunque considerazione ad argomenti strettamente pertinenti. Lì per lì mi adattai di buon grado. Tuttavia, dinanzi a determinate circostanze, quali l’infingardaggine, il menefreghismo delle classi...
Una breve, ma significativa, raccolta di riflessioni che hanno come temi conduttori sia la religione che l’economia. La prima fase della battaglia per la vita, della rivoluzione spirituale individuale è la lotta tra consapevolezza...
Proseguiamo nel riportare alcune brevi riflessioni, formulate , dai nostri collaboratori, amici o visitatori occasionali; chiunque desideri partecipare può scrivere alla redazione specificando indirizzo email, nickname e il proprio breve, semplice pensiero. La saggezza...
Avendo precisato più volte che nella meditazione non esistono occulti segreti esoterici da rivelare o sacri e buffi misteri da celebrare, vi è ben poco da aggiungere. L’unico elemento riconducibile a sacralità è la...
Le vere rivoluzioni non sono mai esteriori. Non avvengono, cioè, nell’universo fisico delle apparenze, bensì in quello psicologico delle soggettività individuali. Pensare di cambiare il mondo in meglio senza prima operare un certo tipo...
Peregrinando nel limpido e cristallino mar web ho incontrato un’antica leggenda. Non so se sia autentica o un racconto, né da dove provenga. La riporto sinteticamente.
Quanto tempo è trascorso da quando riflettevo – forse un po’ troppo candidamente – sulla guerra e – più in generale – sulla violenza? Era ancora il 2001. A parziale discolpa della mia ingenuità c’è solo...
Gli eventi cosiddetti tragici si succedono a iosa. In realtà non v’è anno che non veda le cronache ritingersi di rosso, macchiarsi del sangue versato da moltitudini d’incolpevoli malcapitati, di anime innocenti incorse, a...
Riflessioni in prospettiva spirituale, notizie, dati, aneddoti, curiosità di provenienza eterogenea. Un articolo del 2001, il primo anno di vita di meditare.it. Un articolo che ripropongo volentieri per dissipare – qualora ce ne fosse ancora...
Nel 2001, data in cui comparve per la prima volta questa breve riflessione, sia la New Age che la cosiddetta Globalizzazione erano argomenti all’ordine del giorno. Ora, rileggendo l’articolo dopo tanti anni per una...
Quando nel 2001 cominciai a pubblicate queste brevi riflessioni, notizie, dati, aneddoti, curiosità, non avevo la benché minima idea di come e quanto la meditazione si sarebbe affermata. Questo nostro mondo è tanto antico,...