Meditare sul lavoro
Siamo certi che – ora come ora – il lavoro sia veramente – quindi non solo in teoria – un effettivo diritto? Non tergiversiamo. In uno Stato civile qualunque suo cittadino dovrebbe avere il...
Siamo certi che – ora come ora – il lavoro sia veramente – quindi non solo in teoria – un effettivo diritto? Non tergiversiamo. In uno Stato civile qualunque suo cittadino dovrebbe avere il...
Le relazioni sincere sono un tesoro che richiede cura, rispetto e amore vero. La familiarità non deve mai trasformarsi in sconsideratezza, e l’insincerità, come le lusinghe, è un veleno che corrode i legami. Attraverso...
Viviamo immersi in un “sogno collettivo”, plasmato da regole e convinzioni esterne che ci allontanano dalla nostra natura più autentica. Attraverso la meditazione, possiamo riscoprire la libertà interiore, svincolandoci dalle maschere sociali e dalle...
Spesso viviamo inseguendo un’immagine di perfezione imposta dagli altri, perdendo di vista la nostra vera essenza. Fin da bambini, assorbiamo credenze e aspettative che ci allontanano da chi siamo davvero, spingendoci a cercare approvazione...
La meditazione tradizionale che contempla la bontà interiore è una pratica rigenerante, capace di infondere luce, gioia ed entusiasmo nella mente. In un’epoca in cui tendiamo a focalizzarci sui nostri errori, questa riflessione ci...
Ti sei mai chiesto perché alcune azioni, anche le più semplici, sembrano portare risultati straordinari? La risposta potrebbe risiedere nell’atteggiamento con cui le compiamo. Ci riferiamo, in particolare, al gesto di donare con amore,...
In un mondo frenetico, la comunicazione autentica è spesso dimenticata, lasciandoci isolati e frustrati. Thich Nhat Hanh, maestro di meditazione, ci rammenta che l’ascolto profondo e la parola amorevole sono chiavi per guarire le...
Mi sono annoiato di citare l’istante, l’attimo fuggente, quello presente come la panacea di tutti i mali. Qui e ora non accadrà mai nulla di nulla e proprio perché ci sei “tu”. L’errore più...
Esploriamo brevemente – ispirandoci agli insegnamenti di Thich Nhat Hanh – l’importanza dell’amore e della felicità condivisa. L’autore – di cui riportiamo in sintesi talune accorte, quanto profonde e per nulla scontate, sagge considerazioni...
Considera alcune situazioni, tra le più essenziali, quelle che nella nostra vita ritornano, ciclicamente, sempre: il mattino, cioè una nuova alba, e quindi la facoltà di ricominciare ogni volta daccapo, di rimediare agli errori...
Meditare in dicembre è come meditare di giorno fiduciosi che la notte ci dispensi dall’incombenza di ricominciare sempre daccapo. Quindi, prim’ancora che il superamento dell’ennesimo effimero ostacolo, è la speranza che l’inevitabile precarietà esistenziale...
Neal Donald Walsch esplora l’idea che tutte le azioni umane siano motivate da due emozioni fondamentali: l’amore e la paura. Walsch sostiene che queste emozioni non solo influenzano i rapporti affettivi, ma anche decisioni...
Le qualità della meditazione sono incommensurabili. E’ una pratica, uno stile di vita, davvero provvidenziale. No la meditazione non ha qualità. E’ una vera sciocchezza. E’ solo l’ennesima moda. Che ne dici? Meditazione...
“La Mente e l’Ego”: La mente è spesso intrappolata in pensieri illusori che ci distaccano dalla realtà. La meditazione aiuta a liberarci da questi vincoli, permettendoci di esplorare livelli più profondi del nostro essere....
Cos’è che scopri in meditazione? Soprattutto la semplicità. I metodi – gli approcci filosofici – correlati sono tanti. Secondo l’insegnamento del Buddha non v’è metodo migliore, più efficiente o più rapido se non la...
La meditazione è non-pensiero, ma noi possiamo avvicinarci alla meditazione soprattutto tramite il pensiero. Se non l’ami, se non apprezzi la tua mente, come puoi – seppur per pochi quasi impercettibili istanti – rinunciarvi?...