I criteri di selezione dei candidati per un posto di lavoro. Scelta dei curriculum condizionata dal sesso, dall’età, dall’aspetto fisico e dalla regione di provenienza. Dopi i 35 anni la ricerca di – nuova? – occupazione si trasforma in una missione impossibile. Il mercato rigetta questa fascia d’età.
Come la maggior parte di noi oramai conosce, il paese delle rane zen era attraversato da una crisi economica e di conseguenza sociale così profonda da non lasciar più spazio alle solite congetture populiste – predicate a iosa dai mediocri imbonitori di turno – amplificate dai riproduttori mass-mediatici diffusi oramai un po’ dovunque sino a raggiungere le più remote lande dei nostri abituali ricoveri lacustri, gli stagni. Oddio che frase!
“Maestro ho bisogno d’un lavoro”, esordì d’improvviso la rana zen prim’ancora d’accomodarsi ai piedi del suo riverito precettore. “Sono disperata. In fondo in fondo persino la mia famiglia dubita delle mie scelte. Mi sento una nullità. Non so più come reagire. Ma tu mi hai insegnato la non-violenza. Quindi spetta a te suggerirmi una soluzione!”
“Figliola”, le rispose senza indugi il venerabile, “Vaneggi? Credo che tu sia davvero confusa. Io ti ho suggerito la moderazione nel vitto. La gentilezza nei rapporti interpersonali. La maggior delicatezza possibile con i sentimenti.
Al contrario sostengo che sia indispensabile forza, intensità, impeto e nessuna pietà nei confronti degli aguzzini. Perdonali, ma solo dopo che si saranno resi conto delle sofferenze che ti hanno procurato. Quindi, rimboccati le maniche, gambe in spalla e partecipa senza indugi a tutte le iniziative – pacifiche – tese a ristabilire l’ordine naturale, la giustizia! Fa’ di tutto per abolire le caste, abrogare i privilegi, eliminare i monopoli, cancellare le lobby dei mantenuti politici, ripristinare – stavolta si! – l’equilibrio sociale. Basati sempre sul senno di ora. Non credere mai alle finte promesse. Prima i fatti, poi un equo processo per i disgraziati che ti hanno turlupinato.
Figliola, sii presente a te stessa, non lasciarti raggirare per l’ennesima volta. E’ tempo che ciascuno si assuma le proprie responsabilità. La coscienza collettiva è pressoché matura. La consapevolezza è oramai sufficiente per realizzare quel salto quantico nella bontà che ti consente di operare al meglio senza cadere negli errori ideologici del passato. Ciò che devi perseguire è l’onestà tout court. Una ricerca di chiarezza, limpidezza e onestà così ferrea da lasciar impallidire persino il più bianco dei loti.
Figliola, per quanto mi riguarda sono disgustato dalla ferocia dimostrata da questa classe decrepita e fatiscente di squallidi egoisti al potere. E’ tempo di ricominciare … se inevitabile persino da zero. Rammenta, l’hanno voluto loro!”
“Maestro sono allibita”, replicò tra stupore e torpore l’umile innocente ranocchia dei nostri volitivi e intermittenti, ma pragmatici racconti. “Sono stupita ma felice. Ora so che ho ancora un futuro. Non mi lascerò abbattere dall’inedia, ma nemmeno travolgere dalla violenza. Ancora una volta mi hai dato la forza per andare avanti. Ora so cos’è che devo fare!”
“E voi lo sapete?”, concluse perentorio lo scrittore.