Chi siamo? Le ipotesi sono tante. Di volta in volta ne adotto o antepongo qualcuna. Quella che mi sembra più idonea per scardinare i falsi costrutti della mente, i luoghi comuni più irrazionali. Le idee maggiormente impulsive, emotive, figlie della paura di non essere all’altezza, dell’ignoto, di ciò che non riusciamo a comprendere. Chi siamo?
Accesso al tempo
Quando un frammento d’eternità
che proviene dall’incommensurabile
si manifesta nel tempo
diventa coscienza individuale, anima, passione, zelo.
Tuttavia, caducità e transitorietà
non sono un effimero.
Quando un soffio vitale
compare sulla scena dell’esistenza
il suo accesso al tempo
non si cancella più.
E’ vero, ridiventerà comunque un eterno,
un rimbalzo del rientro
nella sfera d’origine.
Ma la sua sparizione non è
come il riflusso di un recesso.
Una nuova celebrazione
schiuderà le sue ali alla vita.