Giacché non ci fu amor
Stavolta più di premettere mi andrebbe di promettere che non scriverò più poesie che non siano utili per un qualche scopo benefico, fosse anche la tua semplice serenità.
Stavolta più di premettere mi andrebbe di promettere che non scriverò più poesie che non siano utili per un qualche scopo benefico, fosse anche la tua semplice serenità.
Il vero scopo della pratica, quindi, non è sviluppare samadhi, sedendosi in meditazione e aggrappandosi a quello stato di beatitudine che procura. Dovete anzi evitare questo stato. … Quando c’è la felicità, osservate quella...
Uno stato di calma è implicito alla meditazione stessa. Una mente che saltella dovunque senza soffermarsi mai su nulla crea soprattutto agitazione. Ma seguendo le pur semplici indicazioni di Shunryu Suzuki-roshi riusciremo senz’altro a...
Il centramento non è una utopia, ma una realtà cui puoi pervenire con la meditazione. Naturalmente, non ho la pretesa di suggerirti come realizzarlo, perché per accedere a quel tipo di realtà bisognerebbe lasciarsi...
L’attendiamo da sempre – la calma, come peraltro la meditazione –, le affibbiamo i più disparati nomignoli, ma ci sfugge di continuo. Cerchiamo di raggiungerla con una pletora di estrosi succedanei: tisane, blandi sedativi,...
51 – Pensi che ci si possa liberare da tutti i condizionamenti? Non è questione di liberarsi dai condizionamenti – che talvolta ostacolano finanche la meditazione –, ma di superare l’identificazione con gli stessi...
Il risveglio della coscienza. Uno dei postulati della meditazione, ossia delle congetture che si desumono con l’esercizio di un’assidua pratica meditativa è la seguente: quanto più risali – o ti avvicini o intuisci –...
Chi sono io? Chiudo gli occhi. Mi rilasso, mi distendo, scendo in profondità. Cosa c’è dietro la coltre delle nubi pensiero che offuscano il mio cielo interiore? Un po’ di pazienza durante cui ignoro...
Se solo sapessi cosa scrivere, mi sentirei come un re, sulle ali di un’aquila, che sfiora il tetto del mondo. Ero indeciso se questo incipit fosse l’inizio di una nuova poesia o l’ennesimo prologo....
Tempo fa decisi di astenermi da “riflessioni” superflue limitando qualunque considerazione ad argomenti strettamente pertinenti. Lì per lì mi adattai di buon grado. Tuttavia, dinanzi a determinate circostanze, quali l’infingardaggine, il menefreghismo delle classi...
La maggior parte delle persone mi chiedono – a ragion veduta – come meditare. Oppure se quel determinato metodo – che spesso e volentieri promette mari e monti – sia più o meno efficace....
Considera l’interfaccia touchscreen corpo-mente, scansiona la coscienza per rinvenire frammenti di codice-pensiero che il caos emotivo ha ricompilato in guisa del tutto inconcludente … Rammenta che l’onda portante della meditazione è sempre la calma...
Proseguiamo con l’esaminare alcuni tra gli aspetti più salienti e interessanti della meditazione. Da questa pagina potrete consultare una serie di articoli sulla meditazione via via sempre più peculiari ed esclusivi. Appunti sulla...
Un modesto contributo rivolto a coloro che non hanno voglia di leggere pagine su pagine per apprendere ciò che in effetti può essere sintetizzato in poche battute. Un contributo dedicato a coloro che desiderano...
Ho ricevuto una sorprendente quanto brillante email di cui ne sintetizzo le considerazioni essenziali. Si parla di condizionamenti, sofferenza, disagio e precarietà. Ci si chiede come uscirne, come superare l’impasse, come diventare artefici del...
La vera via è senza difficoltà; coloro che la cercano si creano da soli l’ostacolo. La vera mente è originariamente pura; coloro che la esercitano si creano da soli le contaminazioni. (Hui-k’ung) What Was...