Meditazione sul ricevere
Chi ha detto che bisogna sempre e poi sempre, di continuo, a iosa, all’infinito, dare? Sinora hai donato persino te stesso. Ti sei sacrificato per i tuoi cari, quelli più intimi e vicini, quindi...
Chi ha detto che bisogna sempre e poi sempre, di continuo, a iosa, all’infinito, dare? Sinora hai donato persino te stesso. Ti sei sacrificato per i tuoi cari, quelli più intimi e vicini, quindi...
Il vero ordine, quello che ti consente di realizzare la tua vera e incontaminata natura interiore, ossia lo straordinario riflesso soggettivo del dio vivente – l’essenza del cosmo intero – non si consegue restando...
Ora che la meditazione ti ha dischiuso le porte di una dimensione esistenziale alternativa foriera di pace e benessere, ora che le tue prospettive quotidiane sono quindi mutate, temi che il tuo paesaggio vitale...
Se desideri conoscere il regno della buddità, devi rendere la tua mente chiara come lo spazio vuoto. Lascia andare il pensiero falso e ripetitivo, facendo in modo che la tua mente non ne sia...
Che significa “presenza a se stessi”? A chi dovremmo esser presenti se non, innanzitutto, al nostro medesimo corpo? Rammenta sempre che – in linea di massima – durante questa ricerca siamo – nel contempo...
Lo scetticismo è una prassi piuttosto abituale della mente che s’ingegna di continuo a discriminare, seppure con lo scopo di salvaguardare la propria integrità essenziale. La vera trasparenza – l’autentica dimensione della quiete –...
Una breve, ma significativa, raccolta di riflessioni che hanno come temi conduttori sia la religione che l’economia. La prima fase della battaglia per la vita, della rivoluzione spirituale individuale è la lotta tra consapevolezza...