Parole al vento
Nel nostro spazio interiore, un flusso incessante di frasi e pensieri si manifesta senza sosta, emergendo da una sorgente impalpabile per poi svanire, come parole affidate al vento. Queste espressioni dell’animo, simili a fremiti...
Nel nostro spazio interiore, un flusso incessante di frasi e pensieri si manifesta senza sosta, emergendo da una sorgente impalpabile per poi svanire, come parole affidate al vento. Queste espressioni dell’animo, simili a fremiti...
Immagina uno spazio immacolato dove ogni pensiero perde la sua presa: è proprio in questa assenza volontaria di contenuti che la meditazione rivela il suo potere più sottile. Quell’esercizio apparentemente semplice – osservare un...
Quel momento in cui ci sediamo per meditare e la mente si ribella, inondandoci di pensieri apparentemente urgenti, rappresenta forse la più autentica porta d’accesso alla vera pratica. Non è un fallimento, ma un’iniziazione...
Nel caos frenetico della vita moderna, la mente può facilmente diventare un campo di battaglia, intrappolata tra pletore di pensieri fuorvianti, emozioni reattive e tensioni interiori. Tuttavia, attraverso pratiche come la meditazione e l’osservazione...
La meditazione non è una pratica che richiede sforzo o tensione, ma un’arte delicata che si fonda sul rilassamento e sull’ascolto interiore. Spesso, cerchiamo di forzare la mente a concentrarsi, rischiando di bloccare il...
Nella pratica della meditazione, uno degli insegnamenti più profondi è quello dell’impermanenza: tutto ciò che esiste, incluso il nostro corpo e la nostra mente, è in costante trasformazione. Spesso, però, viviamo come se questa...
Nella pratica della meditazione zen, così come nella vita quotidiana, c’è un’arte nel lasciar andare ciò che non serve più. Proprio come andare al bagno è un atto naturale e necessario per liberare il...
Nella pratica della meditazione e della consapevolezza, uno degli ostacoli più insidiosi che incontriamo è l’attaccamento alle nostre convinzioni. Spesso, senza rendercene conto, rimaniamo intrappolati in un sistema di idee che consideriamo verità assolute,...
“Nel tumulto della vita moderna, in cui la mente si perde tra pensieri incessanti e preoccupazioni, ritrovare il legame con la Terra può diventare un rifugio prezioso. La ‘camminata consapevole’ si rivela un’arte antica,...
Poesie? Versi di qua, versi di là che si dipanano, poi s’ingarbugliano o affrescano, provano a lasciarti di stucco, senza pensieri, senza parole. Cimenti? Più che altro banali palliativi per chi non ha nessuna...
Checché se ne dica, questa è la meditazione fondamentale. Ho preferito riformularla e sintetizzarla in versi. Se non altro perché sono meno sfuggenti ed evasivi dei periodi prolissi. Per meditare, in realtà, serve ben...
Prostrarsi non è solo un gesto fisico, ma un atto di profonda connessione con la terra e con la realtà così com’è. Attraverso la meditazione, possiamo abbandonare l’orgoglio e i pensieri limitanti, ritrovando umiltà...
Se ti senti sopraffatto da pensieri negativi, stress, ansia o rimpianti, non sei solo. La mente può diventare un vero e proprio tiranno, intrappolandoci in un ciclo di sofferenza. Ma c’è una via d’uscita....
Mi sono annoiato di citare l’istante, l’attimo fuggente, quello presente come la panacea di tutti i mali. Qui e ora non accadrà mai nulla di nulla e proprio perché ci sei “tu”. L’errore più...
La meditazione ci invita a osservare la mente senza giudizio, a notare i pensieri, le emozioni e le sensazioni che sorgono e passano. Ma cosa succede quando l’oggetto della nostra osservazione siamo noi stessi?...
Questo testo esplora un dialogo tra il Buddha e un bramino, Jatukanni, che cerca di comprendere come rinunciare ai desideri mondani per raggiungere la pace interiore. Il Buddha risponde con saggezza, sottolineando l’importanza di...