Meditare sui pensieri
Checché se ne dica, questa è la meditazione fondamentale. Ho preferito riformularla e sintetizzarla in versi. Se non altro perché sono meno sfuggenti ed evasivi dei periodi prolissi. Per meditare, in realtà, serve ben...
Checché se ne dica, questa è la meditazione fondamentale. Ho preferito riformularla e sintetizzarla in versi. Se non altro perché sono meno sfuggenti ed evasivi dei periodi prolissi. Per meditare, in realtà, serve ben...
Prostrarsi non è solo un gesto fisico, ma un atto di profonda connessione con la terra e con la realtà così com’è. Attraverso la meditazione, possiamo abbandonare l’orgoglio e i pensieri limitanti, ritrovando umiltà...
Se ti senti sopraffatto da pensieri negativi, stress, ansia o rimpianti, non sei solo. La mente può diventare un vero e proprio tiranno, intrappolandoci in un ciclo di sofferenza. Ma c’è una via d’uscita....
Mi sono annoiato di citare l’istante, l’attimo fuggente, quello presente come la panacea di tutti i mali. Qui e ora non accadrà mai nulla di nulla e proprio perché ci sei “tu”. L’errore più...
La meditazione ci invita a osservare la mente senza giudizio, a notare i pensieri, le emozioni e le sensazioni che sorgono e passano. Ma cosa succede quando l’oggetto della nostra osservazione siamo noi stessi?...
Questo testo esplora un dialogo tra il Buddha e un bramino, Jatukanni, che cerca di comprendere come rinunciare ai desideri mondani per raggiungere la pace interiore. Il Buddha risponde con saggezza, sottolineando l’importanza di...
Questa poesia può servire come fonte d’ispirazione e riflessione, offrendo una prospettiva spirituale che prepari la mente alla meditazione. Il testo evidenzia la connessione tra pensieri, azioni e abitudini, suggerendo che ciò che seminiamo...
Nell’ambito della ricerca spirituale, la meditazione rappresenta un formidabile approccio verso la consapevolezza e la serenità. Questi appunti esplorano la pratica meditativa nell’Induismo, guidando il lettore attraverso le profondità del dhyana, o contemplazione. La...
Sottotitolo: dietro la facciata. Santa meditazione! Che significa? La meditazione non è affatto santa, ma al tempo stesso ti gioca uno scherzo terribile. Tu scruti e perscruti, osservi il respiro e ti rendi conto...
“La Mente e l’Ego”: La mente è spesso intrappolata in pensieri illusori che ci distaccano dalla realtà. La meditazione aiuta a liberarci da questi vincoli, permettendoci di esplorare livelli più profondi del nostro essere....
Uno spunto su cui riflettere? Tutt’intorno non accade nulla di particolarmente significativo. Se trascrivessi il consueto aforisma, un motto di spirito da commentare, mi sentirei banale, ripetitivo. Bene, ma come procedere? Troppa impazienza e...
Se la meditazione accade soprattutto durante le pause, tra un respiro e un altro, tra un pensiero e quello successivo, tra il riverbero di una nota e l’ascolto di quella seguente, come puoi sperare...
La meditazione, pratica millenaria e fulcro della psicologia buddhista, ci guida in un viaggio interiore alla scoperta dei nostri pensieri più reconditi. Attraverso la consapevolezza, impariamo a riconoscere e a distaccarci dai cicli ripetitivi...
Tra postura per la meditazione e meditazione sulla postura. Un gioco di parole, ma non solo. Quando ti accingi a meditare seduto devi prestarvi necessariamente attenzione, sia per evitare abitudini dannose, che per stimolare...
Coloro che praticano la meditazione sanno già che libertà interiore, spiritualità e religione sono soprattutto una scelta. Quindi, medita regolarmente, prediligendo i momenti più propizi. Scegli gli spazi fisici in cui vivere la tua...
La meditazione è non-pensiero, ma noi possiamo avvicinarci alla meditazione soprattutto tramite il pensiero. Se non l’ami, se non apprezzi la tua mente, come puoi – seppur per pochi quasi impercettibili istanti – rinunciarvi?...