Meditare all’istante
Come ben sanno i più esperti, gli approcci alla meditazione, ossia i metodi, sono davvero numerosi. Qui non mi cimento in un’ulteriore formulazione. Né, tanto meno, indirizzo la mente in un loop che la...
Come ben sanno i più esperti, gli approcci alla meditazione, ossia i metodi, sono davvero numerosi. Qui non mi cimento in un’ulteriore formulazione. Né, tanto meno, indirizzo la mente in un loop che la...
Le suggestioni mentali – mediante cui tentiamo, a volte, di modificare e migliorare il nostro approccio alla vita – non sono necessariamente di gran beneficio. Qualunque estrapolazione da “ciò che è” a quel che...
Checché se ne dica, questa è la meditazione fondamentale. Ho preferito riformularla e sintetizzarla in versi. Se non altro perché sono meno sfuggenti ed evasivi dei periodi prolissi. Per meditare, in realtà, serve ben...
Le oasi, gli angoli di silenzio, di verde, non si trovano solo in natura, ma dimorano, innanzitutto, nel proprio buon senso, nella peculiare, incontaminata interiorità. Riguardo il mondo esterno, è ovvio, ogni spazio naturale...
Un antico insegnamento ci guida attraverso tre livelli di pratica spirituale. Il primo è evitare gli abusi, coltivare la virtù e superare l’attaccamento al Sé. Il secondo, tipico di un Bodhisattva, è assumere le...
– Una modesta raccolta di alcune tra le più brevi ed essenziali poesie pubblicate in meditare.it – Tra le brevi, quelle immediate, le più spontanee, nate in un attimo, senza nemmeno l’intento di compilarle....
In un’antica storia, due gruppi di artisti, cinesi e greci, si sfidano per dimostrare la propria superiorità. I cinesi dipingono una casa con colori vivaci, mentre i greci la ripuliscono fino a farla diventare...
I dodici anelli dell’originazione interdipendente, insegnati dal Buddha, rivelano come ogni aspetto della vita sia profondamente interconnesso. Dall’ignoranza alla coscienza, dal corpo-mente ai sensi, ogni anello influenza e contiene gli altri, creando un ciclo...
Prostrarsi non è solo un gesto fisico, ma un atto di profonda consapevolezza, di sentita arrendevolezza. Attraverso la meditazione, possiamo abbandonare l’orgoglio e i pensieri ottundenti, riconnetterci dunque alla terra e alla nostra essenza...
Viviamo immersi in un “sogno collettivo”, plasmato da regole e convinzioni esterne che ci allontanano dalla nostra natura più autentica. Attraverso la meditazione, possiamo riscoprire la libertà interiore, svincolandoci dalle maschere sociali e dalle...
Il nostro viaggio interiore si blocca – spesso – nel regno psicologico, un’esperienza limitata e distorta della propria vera natura. Per una trasformazione autentica, dobbiamo andare oltre, accedendo alla dimensione, cosiddetta spirituale, dell’Essere. Attraverso...
La bellezza non è solo un fattore estetico, ma un’esperienza profonda che lambisce, ossia sfiora, cuore, mente e anima. Le antiche tradizioni ci insegnano ch’essa è sempre presente, anche nei momenti più oscuri, pronta...
Se ti senti sopraffatto da pensieri negativi, stress, ansia o rimpianti, non sei solo. La mente può diventare un vero e proprio tiranno, intrappolandoci in un ciclo di sofferenza. Ma c’è una via d’uscita....
La “meditazione quotidiana” è un approccio profondo per ritrovare connessione e serenità. Questa pratica ci invita a essere pienamente presenti, osservando pensieri ed emozioni senza giudizio, permettendoci di riscoprire la ricchezza dei momenti apparentemente...
Emmet Fox, un importante pastore protestante e pensatore spirituale, ha dedicato gran parte del suo lavoro a esplorare il potere del pensiero costruttivo e della coscienza. Nel brano che segue, egli sviluppa un concetto...
La meditazione ci invita a osservare la mente senza giudizio, a notare i pensieri, le emozioni e le sensazioni che sorgono e passano. Ma cosa succede quando l’oggetto della nostra osservazione siamo noi stessi?...