Rinnovamento
49 – E’ possibile il proprio rinnovamento attraverso la sola consapevolezza? Si riesce ad essere così obiettivi da cambiare parti del proprio carattere? La consapevolezza è cambiamento in sé. Spero non penserai che per...
49 – E’ possibile il proprio rinnovamento attraverso la sola consapevolezza? Si riesce ad essere così obiettivi da cambiare parti del proprio carattere? La consapevolezza è cambiamento in sé. Spero non penserai che per...
48 – Cos’è il vuoto mentale? I termini come “vuoto mentale” non sono altro che traduzioni tecnicamente impossibili di concetti inesprimibili con il nostro linguaggio, se non con una serie di postille. Mi chiedo,...
47 – Da che dipendono l’odio, l’invidia, i sentimenti negativi? L’odio, l’invidia, i sentimenti negativi di per sè non esistono e sono, essenzialmente, assenza di amore. Essi sono come l’oscurità in rapporto alla luce....
46 – Qual’é l’alternativa alla competizione esasperata? In genere le dinamiche sociali prevede un certo livello di competizione. Ma purtroppo quando la pietra miliare della nostra esistenza non è più il proprio centro e...
44 – Quali sono i presupposti per poter meditare? Lo meditazione, ti accetta per quello che sei. Non ti chiede di cambiare o migliorare, ma solo di diventare più consapevole che l’esistenza offre innumerevoli...
43 – Cos’è la spiritualità? La spiritualità, che è soprattutto rispetto, amore e compassione, non è un fenomeno relativo, vago o indistinto. Spiritualità è un modo, subitaneo e diretto, d’intendere, guardare, percepire la vita...
42 – Dio è un’entità creatrice, un soggetto che giudica? A mio avviso Dio non è entità creatrice o soggetto che giudica. E’ la nostra vita vista e compresa senza i filtri della mente....
41 – Cosa s’intende per religiosità? In senso generale religiosità, devozione, riverenza, pietà, adorazione, venerazione, come attenzione, cura, coscienziosità, sono sinonimi che appartengono a svariate tradizioni. Da essi scaturisce l’idea descrittiva di spiritualità, che...
40 – A proposito della postura: durante la meditazione bisogna cercare di rimanere comunque fermi o si possono compiere piccoli movimenti? Piccoli movimenti? E perché no? Purché gli si presti debita attenzione!
39 – Che cos’è l’illuminazione? Illuminazione, risveglio, realizzazione sono termini circonfusi oramai da un alone mitico, conseguenza delle innumerevoli idealizzazioni proiettate dai ricercatori nel corso dei secoli. Illuminazione è solo l’espressione simbolica di un...
36 – Chi è Buddha? Meditazione è cercare il proprio essere, ri-trovarlo, oppure ri-conoscerlo. Buddha è colui che trova il proprio essere. Non nega la natura, non lotta contro la natura, segue il fiume....
32 – Che cos’è l’intuizione? Intuizione è la percezione di un evento, circostanza, idea, senza che intervengano i normali processi logici cognitivi di induzione e deduzione. E’ la percezione che trascende l’ordinarietà. Avviene nel...
34 – Primo, comprendere la sofferenza: in che modo posso tentare di lenire talune percezioni (spirituali) inibenti e condizionanti quali, ad esempio, incompiutezza, inadeguatezza, insoddisfazione, …? Io la vedo così: la sofferenza deriva dalla...
31 – Bene e male, esistono davvero o si tratta solo di supposizioni? Ciò che indichiamo con bene o spirito positivo consiste nell’alternanza tra operosità e creatività da una parte, con serenità e gioia...
27 – Che cos’è l’assenza di desideri? Assenza di desideri è libertà dai desideri, libertà di desiderare ciò che si ritiene più opportuno. Quindi non assenza, bensì facoltà di scelta. Libertà di avere o...
26 – Cos’è l’ego, cosa implica rinunciarvi? L’ego è un’identità concettuale, un sé illusorio. L’ego è una personalità relativa basata, essenzialmente, su identificazioni soggettive con ciò che si ritiene di possedere: il corpo così...