Luoghi comuni
Uno dei luoghi comuni più diffusi e radicati è che l’amore ti renderà, in qualche modo, felice. Niente di più errato. La verità è tutt’altra. Te la rivelo – te l’accenno – in questa...
Uno dei luoghi comuni più diffusi e radicati è che l’amore ti renderà, in qualche modo, felice. Niente di più errato. La verità è tutt’altra. Te la rivelo – te l’accenno – in questa...
Per quanti e quanti secoli ti hanno detto: caro homo sapiens, devi volare in alto, pensare in grande, dedicarti agli altri. Ora, non dico che tutto ciò non sia buono e giusto, ma non...
66 – Puoi approfondire in merito alla religiosità? La religiosità non è un’ideologia; non ha obbiettivi; non converte e non arruola; di per sé non esiste. La religiosità è amore consapevole, compassione; è un...
Com’è nata questa ennesima poesia per meditare? Di là c’è un tizio che sembra un po’ vulcanico, un tizio che ribolle come se nulla fosse, che tuttavia comprendo nonostante somigli quasi a una nuvola...
È possibile meditare sul vuoto, così … di primo acchito, senza averlo innanzitutto incontrato e quindi, perlomeno in parte, avvertito, vissuto sulla propria pelle, percepito come reale?
È una poesia sui generis, oserei dire ermetica, se non iniziatica… che allude, ma non traccia. Non ha un’interpretazione univoca. Chiunque la legga può trarne quindi le deduzioni che – in virtù del proprio...
Il soggetto a cui sto per rivolgermi non è una persona specifica, quindi potresti essere proprio tu che leggi. Il suggerimento di fondo è di non correre sempre, ma di fermarti – di tanto...
Anche se nascoste, quasi occultate tra i versi, si tratta pur sempre di sottili indicazioni meditative. Utili si, ma ne trarrai benefici? Dipende …, dalle circostanze, dall’umore che ti ritrovi, da ciò che davvero...
47 – Da che dipendono l’odio, l’invidia, i sentimenti negativi? L’odio, l’invidia, i sentimenti negativi di per sè non esistono e sono, essenzialmente, assenza di amore. Essi sono come l’oscurità in rapporto alla luce....
43 – Cos’è la spiritualità? La spiritualità, che è soprattutto rispetto, amore e compassione, non è un fenomeno relativo, vago o indistinto. Spiritualità è un modo, subitaneo e diretto, d’intendere, guardare, percepire la vita...
34 – Primo, comprendere la sofferenza: in che modo posso tentare di lenire talune percezioni (spirituali) inibenti e condizionanti quali, ad esempio, incompiutezza, inadeguatezza, insoddisfazione, …? Io la vedo così: la sofferenza deriva dalla...
E’ la poesia che, in un certo senso, da il titolo all’intera raccolta. Una specie d’antologia in itinere. Quindi nulla di statico o definitivo, bensì un flusso di versi che tentano di destreggiarsi tra...
Oggi non ho nessuna voglia di argomentare sulla meditazione. Certo, le tematiche spirituali sono il mio obbiettivo principale, ma non possono essere sviluppate – sempre e comunque – con un approccio diretto. Perché sarebbe...
Pochi, semplici versi per tratteggiare una via che non c’è, che non può essere percorsa, tanto meno sognata – quella della meditazione? –; una via senza preferenze, senza direzioni; una via che comunque o...
Caro lettore (lettrice), cos’è che ti attendi innanzitutto dalla meditazione? Realizzazione! Bene, e di che necessiti per realizzarti? In estrema sintesi, di sostegno. Fin qui mi sembra plausibile. Ma qual’è, infine, la base del...
Una volta udii la storia di un tale che fece visita al paradiso e all’inferno. In entrambi i posti vide molte persone sedute attorno a tavole imbandite con ogni ben di Dio. In entrambi...